-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Fra gli dèi disonorati dalla piaga delle tenebre c’erano divinità solari come Ra e Horus, e anche Thot dio della luna, ritenuto il regolatore del sole, della luna e delle stelle. — Eso 10:21-23.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La morte dei primogeniti fu la più grande umiliazione per gli dèi e le dee d’Egitto. (Eso 12:12) I sovrani egiziani si facevano chiamare dèi, figli di Ra o Amon-Ra. Si diceva che Ra o Amon-Ra avesse rapporti sessuali con la regina. Il neonato era dunque considerato un dio incarnato ed era dedicato a Ra o Amon-Ra presso il tempio. Perciò la morte del primogenito del faraone fu in effetti la morte di un dio. (Eso 12:29) Questo di per sé sarebbe stato un duro colpo per la religione d’Egitto, e la completa impotenza di tutte le divinità fu evidente dalla loro incapacità di salvare dalla morte i primogeniti degli egiziani. — Vedi AMON n. 4.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Si pensava che invecchiando il dio-sole Ra avesse perso le forze e gli colasse la saliva dalla bocca. La sua stessa vita era stata in pericolo per il morso di un serpente magico prodotto da Iside, ma poi si era ripreso grazie alle parole magiche di Iside.
-