-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La piaga dei foruncoli fu un disonore per gli dèi e le dee che si riteneva avessero il potere di sanare, come Thot, Iside e Ptah. (Eso 9:8-11)
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Una delle triadi più popolari era quella formata da Osiride, dalla sua consorte Iside e dal figlio Horus. — ILLUSTRAZIONE, vol. 2, p. 529.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Iside si riteneva avesse sofferto di un ascesso al seno. Si pensava che invecchiando il dio-sole Ra avesse perso le forze e gli colasse la saliva dalla bocca. La sua stessa vita era stata in pericolo per il morso di un serpente magico prodotto da Iside, ma poi si era ripreso grazie alle parole magiche di Iside.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Si diceva che Osiride avesse sposato Iside e fosse diventato re d’Egitto. Secondo la mitologia Osiride fu assassinato dal fratello Seth ma poi tornò in vita, diventando giudice e re dei morti. Il rapporto fra Osiride e Iside e le loro rispettive caratteristiche sono straordinariamente simili a quelli dei babilonesi Tammuz e Ishtar. Perciò parecchi studiosi ritengono che siano le stesse divinità.
Anche il culto della madre e del figlio era molto popolare in Egitto. Iside è spesso raffigurata col piccolo Horus sulle ginocchia. Questa immagine è così simile a quella della Madonna col bambino che a volte nella cristianità certuni per ignoranza l’hanno venerata. (ILLUSTRAZIONE, vol. 2, p. 529)
-