-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Il toro Api, per esempio, era ritenuto l’incarnazione stessa del dio Osiride e anche un’emanazione del dio Ptah.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Una delle triadi più popolari era quella formata da Osiride, dalla sua consorte Iside e dal figlio Horus. — ILLUSTRAZIONE, vol. 2, p. 529.
Osiride era il più popolare degli dèi egiziani, ritenuto figlio del dio-terra Geb e della dea-cielo Nut. Si diceva che Osiride avesse sposato Iside e fosse diventato re d’Egitto. Secondo la mitologia Osiride fu assassinato dal fratello Seth ma poi tornò in vita, diventando giudice e re dei morti. Il rapporto fra Osiride e Iside e le loro rispettive caratteristiche sono straordinariamente simili a quelli dei babilonesi Tammuz e Ishtar. Perciò parecchi studiosi ritengono che siano le stesse divinità.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
I racconti mitologici attribuiscono alle divinità egiziane debolezze e imperfezioni umane. Viene detto che provavano angoscia e paura e che si erano trovati più volte in pericolo. Il dio Osiride era stato ucciso.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Si diceva che Nephthys avesse fatto ubriacare suo fratello Osiride, consorte di sua sorella Iside, e poi avesse avuto rapporti con lui.
-
-
Dèi e deePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Secondo un mito, quando Horus si accinse a vendicare la morte del padre Osiride, Seth, l’assassino di Osiride, si trasformò in serpente.
-