-
Giganti che si aggiravano in EuropaSvegliatevi! 2009 | Maggio
-
-
Giganti che si aggiravano in Europa
DALL’ITALIA
NEL 1932 alcuni operai stavano effettuando degli scavi a Roma per costruire una nuova strada nei pressi del Colosseo. A un tratto uno di loro si imbatté in qualcosa di rigido: si trattava di una zanna e un cranio di elefante. Questa scoperta non è un caso isolato. Nel corso degli anni a Roma e dintorni sono stati trovati circa 140 resti fossili di elefanti. La prima scoperta accertata risale al XVII secolo.
-
-
Giganti che si aggiravano in EuropaSvegliatevi! 2009 | Maggio
-
-
Molti fossili di elefante trovati in Italia sono diversi dagli elefanti che conosciamo oggi. Appartengono a una specie estinta chiamata Elephas antiquus, o elefante antico. (Vedi pagina 15). Questi animali avevano zanne quasi completamente dritte e potevano raggiungere i cinque metri di altezza alla spalla. Erano quindi circa due metri più alti degli elefanti di oggi.
Quanto erano diffusi questi giganti? Le testimonianze fossili indicano che pascolavano liberamente nell’Europa continentale e in Inghilterra, proprio come i mammut, loro parenti stretti.
-