BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?
    La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
    • 15. Secondo Elifaz, qual è la fonte delle afflizioni di Giobbe?

      15 Nel suo discorso iniziale Elifaz sostiene che le afflizioni di Giobbe sono la punizione divina per i suoi peccati. “Chi è l’innocente che sia mai perito?”, domanda. “Secondo ciò che ho visto, quelli che tramano ciò che è nocivo e quelli che seminano affanno lo mieteranno essi stessi”. (Giobbe 4:7, 8) Proseguendo Elifaz afferma che Dio non si fida dei suoi servitori. “Egli non ha fede nei suoi servitori”, dice Elifaz, “e accusa di mancanza i suoi [angeli]. Quanto più quelli che dimorano in case d’argilla”. — Giobbe 4:18, 19.

  • L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?
    La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
    • 18. Nel secondo ciclo del dibattito, come i tre continuano ad attaccare Giobbe?

      18 Nel secondo ciclo del dibattito Elifaz continua ad attaccare l’integrità di Giobbe. ‘Ecco, Dio non si fida neppure degli angeli, quanto meno di uno come te! Il malvagio ha sempre dei problemi’. (Giobbe 15:14-16, 20)

  • L’integrità di Giobbe: perché è così straordinaria?
    La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
    • 19. (a) Secondo Elifaz, quale valore Dio attribuisce all’integrità dell’uomo? (b) Come conclude Bildad l’attacco verbale a Giobbe?

      19 In apertura del terzo ciclo del dibattito, Elifaz chiede: ‘Può un uomo essere utile a Dio? Anche se tu fossi irriprovevole, Dio ne trarrebbe vantaggio? Torna a Dio’, dice, ‘e metti a posto le tue cose. Allora verrai ristabilito’. (Giobbe 22:2, 3, 21-23)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi