BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Quattro cose che dovreste sapere sul divorzio
    Svegliatevi! 2010 | Febbraio
    • 4 Ripercussioni sui figli

      “È stato devastante”, dice José, un padre divorziato che vive in Spagna. “Il momento più brutto fu quando scoprii che l’altro era il marito di mia sorella. Volevo morire!” José vide che i suoi due bambini, di due e quattro anni, risentivano molto di quello che aveva fatto la madre. “Erano molto disorientati dalla situazione”, dice José. “Non capivano perché la mamma era andata a vivere con lo zio e perché io li avevo presi con me ed eravamo andati ad abitare con mia sorella e mia madre. Se dovevo uscire, mi chiedevano: ‘Quando torni?’ Oppure dicevano: ‘Papà, non lasciarci!’”

      Bambini tristi

      I figli sono spesso le vittime dei divorzi. Ma cosa devono fare i genitori se proprio non riescono ad andare d’accordo? Il divorzio è “la cosa migliore per i figli”? Negli ultimi anni questa idea è stata messa in discussione, specialmente nei casi in cui i problemi coniugali non sono poi tanto gravi. Un libro afferma: “Molti adulti che sono intrappolati in un matrimonio infelice sarebbero sorpresi di sapere che in realtà i loro figli sono abbastanza sereni. Finché la famiglia rimane unita, ai figli non importa se mamma e papà dormono in letti separati”. — The Unexpected Legacy of Divorce.

      È vero, spesso i figli si accorgono se i genitori non vanno d’accordo e possono risentire delle tensioni coniugali a livello psicologico ed emotivo. D’altra parte, è sbagliato presumere che il divorzio sia sempre nei loro migliori interessi. “Sembra che la struttura propria del matrimonio aiuti i genitori a mantenere quella disciplina coerente e misurata a cui i figli rispondono bene, anche quando il rapporto tra marito e moglie è tutt’altro che ideale”, scrivono Linda Waite e Maggie Gallagher. — The Case for Marriage.

      Possibili conseguenze: Il divorzio può avere un effetto sconvolgente sui vostri figli, soprattutto se non li incoraggiate ad avere un buon rapporto con il vostro ex. — Vedi il riquadro “Tra due fuochi”.

  • Quattro cose che dovreste sapere sul divorzio
    Svegliatevi! 2010 | Febbraio
    • “TRA DUE FUOCHI”

      “I miei genitori divorziarono quando avevo 12 anni. In un certo senso mi sentii sollevata. La situazione in casa si fece molto più tranquilla. Non dovevo più stare a sentire tutti quei litigi. Tuttavia provavo sentimenti contrastanti.

      “Dopo il divorzio dei miei, volevo andare d’accordo con entrambi e cercavo di restare il più neutrale possibile. Ma qualsiasi cosa facessi mi sentivo sempre tra due fuochi. Secondo mio padre, la mamma mi metteva contro di lui. Quindi dovevo rassicurarlo di continuo che lei non cercava di condizionarmi. Anche mia madre era molto insicura. Temeva che papà mi parlasse male di lei e che io lo stessi a sentire. Arrivai al punto di pensare che non dovevo più parlare con loro di quello che stavo passando, altrimenti li avrei feriti. Per cui, praticamente dall’età di 12 anni, ho tenuto per me quello che provavo in relazione al divorzio dei miei”. — Sandra.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi