-
Quattro modi per vincereSvegliatevi! 1989 | 22 maggio
-
-
“L’esercizio fisico ci trasforma. Aumenta il metabolismo, accresce la massa muscolare, alza il livello degli enzimi che consumano calorie all’interno dei muscoli e aumenta la quantità di grassi bruciati. . . . Si può anche dimostrare che le persone fisicamente in forma hanno un metabolismo leggermente più alto. Perfino quando sono a riposo le persone in forma bruciano più calorie dei grassi”. — Fit or Fat?
-
-
Quattro modi per vincereSvegliatevi! 1989 | 22 maggio
-
-
Per bruciare i grassi ci vogliono certi enzimi. Se non avete questi enzimi che bruciano i grassi, “metterete su peso. Gli enzimi aumentano solo se si stimola il DNA con l’esercizio fisico e se si mangia abbastanza da avere amminoacidi disponibili per la biosintesi”, dice Bailey.
A volte i muscoli hanno bisogno di improvvisi sprazzi di energia: in una frazione di secondo aumentano di cinquanta volte la domanda. Per ottenerla devono avere enzimi capaci di metabolizzare le fonti energetiche. Questi enzimi — enzimi speciali dotati della capacità di bruciare le calorie così in fretta — si trovano solo nelle cellule dei muscoli. Il novanta per cento di tutte le calorie bruciate nel corpo viene bruciato nei muscoli. Questi enzimi si trovano nei mitocondri sparsi in tutte le cellule dei muscoli, e durante l’esercizio aiutano a bruciare i grassi nel tessuto muscolare per provvedere energia.
Di questi enzimi, il libro Fit or Fat? dice: “È stato ripetutamente mostrato che regolari esercizi aerobici fanno effettivamente aumentare il numero e la grandezza dei mitocondri in ciascuna cellula dei muscoli. Ulteriori studi biochimici hanno confermato che l’esercizio fisico fa aumentare gli enzimi del metabolismo all’interno di quei mitocondri”. Gli esercizi aerobici lo fanno avvenire; se no si accumula il grasso.
-