-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1990 | 8 maggio
-
-
UNA CARESTIA DI VASTE PROPORZIONI
“Quest’anno in Etiopia circa 4 milioni e mezzo di persone, oltre il quadruplo di quelle spazzate via dalla grande carestia del 1984-85, potrebbero morire di fame se non vengono inviati aiuti alimentari, e presto”, afferma la rivista Time.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1990 | 8 maggio
-
-
Stavolta la minaccia della fame su vasta scala non si può imputare principalmente a siccità, raccolti andati a male o ad altri “eventi naturali”. Le nazioni ricche si sono impegnate a provvedere aiuti alimentari e le reti di distribuzione sono pronte a trasportarli. Ma la politica e le guerre nelle nazioni colpite costituiscono un impedimento, poiché i capi “sono più impegnati a vincere le guerre che a sfamare la gente per cui si suppone combattano”, dice la rivista Time. Fame e malattie possono essere usate come armi per soffocare la ribellione.
-