-
Droga: I problemi si moltiplicanoSvegliatevi! 1988 | 8 dicembre
-
-
Altri paesi non sono esenti dall’epidemia della droga. Il giornale sovietico Pravda cita Alexander Vlasov, ministro dell’Interno, il quale avrebbe detto: “La lotta contro la tossicodipendenza e i reati ad essa collegati è diventata uno dei principali obiettivi del ministero dell’Interno”. Come riferiva Soviet Weekly, “negli scorsi due anni 80.000 sovietici sono stati accusati di reati connessi con la droga”, e nonostante il trattamento a cui sono stati sottoposti i tossicodipendenti, “il problema continua ad essere uno fra i più gravi, essendoci 131.000 consumatori di droga conosciuti”.
Si dice che in Ungheria ci siano fra le 30.000 e le 50.000 persone che fanno uso di droga, e le stime relative alla Polonia danno da 200.000 a 600.000 tossicodipendenti e consumatori di droghe pesanti, soprattutto giovani al di sotto dei 25 anni.
-
-
Droga: I problemi si moltiplicanoSvegliatevi! 1988 | 8 dicembre
-
-
Sir Jack Stewart Clark, membro del Parlamento Europeo, prevede che per la metà degli anni ’90 il numero dei regolari consumatori di cocaina nell’Europa occidentale possa raggiungere i tre-quattro milioni. In Spagna si stima ci siano già da 60.000 a 80.000 consumatori di cocaina.
-