I lettori ci scrivono
Lupus Dopo aver letto l’articolo “Vivere col lupus” (8 maggio 1990) il mio primo pensiero è stato: “Geova, ti ringrazio!” Non sono affetta da lupus, ma per due anni ho lottato con la sindrome cronica da affaticamento, che ha alcuni sintomi simili. Questo articolo risponde senz’altro alle domande di moltissime persone affette non solo dal lupus ma anche da altre malattie croniche.
Dopo vent’anni di servizio a tempo pieno — negli ultimi quattro di essi ho viaggiato insieme a mio marito, sorvegliante di circoscrizione — ho dovuto fare un grosso cambiamento per adattarmi a un ritmo più lento ma più consono alle mie condizioni. La storia di Robin mi ha permesso di spiegare le mie ansie e le mie frustrazioni, tuttavia contiene consigli molto pratici per far fronte a questo genere di difficoltà. Non vi ringrazierò mai abbastanza per avere pubblicato questo articolo. Ne terrò una copia accanto al letto per leggerlo e rileggerlo.
T. E., Stati Uniti
Frodi scientifiche Approvo il vostro coraggioso atteggiamento contro la religione dell’evoluzione (22 gennaio 1990). Sono stufa del modo di fare condiscendente degli scienziati che definiscono incompetente e ignorante chi non accetta la “fede”.
S. L., Stati Uniti
Disastri L’articolo sui disastri causati dall’uragano e dal terremoto mi ha veramente irritato (22 febbraio 1990). Menzionate un caso di saccheggio per far vedere la differenza che c’è fra “il mondo” e i testimoni di Geova. Mi sembra il massimo del cattivo gusto presentare solo i Testimoni in una luce lusinghiera.
J. K., Stati Uniti
L’articolo è stato pubblicato per dimostrare come oggi i cristiani mostrano vero amore gli uni per gli altri in momenti difficili, come facevano nel I secolo. (2 Corinti 8:1-4) Sebbene siano stati riferiti alcuni episodi negativi, l’articolo diceva pure che “furono più numerose le dimostrazioni di bontà e compassione” da parte di non Testimoni. — Ed.
Pubertà Mi ha fatto molto piacere ricevere il numero dell’8 febbraio 1990 dove si parla dei cambiamenti che avvengono nella pubertà. Essendo sola con un figlio, negli ultimi mesi ero molto preoccupata non sapendo come spiegargli queste cose. Anche solo usare certe parole con lui mi metteva tremendamente in imbarazzo! Perciò ho sentito il bisogno di scrivervi per ringraziarvi di avere provveduto queste informazioni.
C. B., Stati Uniti
Debiti Proprio ieri sera ci siamo messi a preparare un programma che ci consenta di pagare i nostri debiti. Abbiamo calcolato che ci vorrà un anno. Oggi tra la posta abbiamo trovato il numero dell’8 febbraio 1990 con l’articolo su come liberarsi dei debiti. Esso ci ha molto incoraggiato ad attenerci al nostro programma. Contiene anche buoni consigli su come prendere buone abitudini nello spendere.
S. S. e K. S., Stati Uniti
Dinosauri Mi chiamo Ronald e ho dieci anni. Mi interessano molto i dinosauri e da tempo speravo di leggere un servizio su di essi. Finalmente è uscito l’articolo sui dinosauri (8 febbraio 1990), e ve ne ringrazio moltissimo.
R. M., Austria
Frequento l’università. Due giorni prima di ricevere questo numero avevo pensato di scrivervi per chiedere qual è il pensiero dei Testimoni circa l’età della terra. Le mie domande hanno trovato una risposta, e intendo comunicare al mio professore queste magnifiche informazioni.
M. H., Stati Uniti