BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w88 1/6 p. 29
  • Quando una “multa” rende saggi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando una “multa” rende saggi
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
w88 1/6 p. 29

Quando una “multa” rende saggi

PROVERBI 21:11 dice: “Quando si infligge una multa allo schernitore, l’inesperto diviene saggio; e quando si dà perspicacia al saggio, egli ottiene conoscenza”.

Spesso chi è “inesperto” trova difficile capire perché una certa condotta è sbagliata. A un certo punto, però, può notare uno “schernitore” — uno cioè che si fa beffe dei princìpi della Parola di Dio — cadere vittima della propria malvagità e patire “angustia e tempi difficili”. (Proverbi 1:27) Sotto la Legge mosaica al trasgressore poteva essere imposta un’adeguata ‘punizione’ (CEI) o, più precisamente, una “multa”. — Confronta Esodo 21:22; Deuteronomio 22:19.

L’effetto sull’inesperto? Vedendo infine le conseguenze di una condotta errata, potrebbe ‘divenire saggio’ e risolversi a non seguirla. (Confronta Proverbi 19:25). Il “saggio”, invece, grazie ad esperienze precedenti, a spirito di osservazione e alla conoscenza dei princìpi biblici sa già che un certo comportamento è corrotto o deleterio. Non ha sempre bisogno di vedere il disastroso risultato di una determinata azione per convincersi che è sbagliata. Egli può così ottenere ulteriore “perspicacia” grazie alla semplice istruzione, piuttosto che in seguito ad esperienze amare.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi