-
“Ebbi visioni divine”La pura adorazione di Geova: finalmente ristabilita!
-
-
9. In che senso la relazione tra Geova e le sue creature spirituali richiama l’immagine di un veicolo?
9 La relazione tra Geova e le sue creature spirituali. Nella visione il trono di Geova è posto al di sopra dei cherubini. Anche in altri brani biblici Geova è rappresentato su un trono al di sopra dei cherubini o in mezzo a loro (leggi 2 Re 19:15; Eso. 25:22; Sal. 80:1). È chiaro che Geova non è letteralmente seduto sui cherubini: non ha bisogno di essere trasportato da queste potenti creature spirituali né tanto meno di spostarsi su un carro. I cherubini, però, sostengono la sua sovranità, e possono essere mandati in qualsiasi angolo dell’universo per adempiere il suo volere. Come tutti i santi angeli, eseguono la volontà di Geova quali suoi ministri, o rappresentanti (Sal. 104:4). Quindi Geova è sopra di loro nel senso che esercita su tutti loro la sua sovranità e li guida, come se formassero un unico enorme veicolo.
10. Perché possiamo dire che il carro celeste non rappresenta solo i quattro cherubini?
10 Il veicolo non rappresenta solo i cherubini. Ezechiele vide quattro cherubini. Spesso nella Bibbia il numero quattro viene usato per indicare simmetria, completezza o universalità. Quindi il fatto che i cherubini siano quattro fa pensare che rappresentino tutti i leali figli spirituali di Geova. Inoltre, non dimentichiamo che le ruote e i cherubini stessi sono pieni di occhi, a indicare un notevole grado di attenzione da parte di molte più creature spirituali rispetto alle quattro presenti nella visione. Infine, il veicolo descritto da Ezechiele è talmente grande da far sembrare piccoli perfino quegli imponenti cherubini (Ezec. 1:18, 22; 10:12). In modo analogo, la parte celeste dell’organizzazione di Geova è enorme: comprende molto più di quattro cherubini.
Ezechiele fu molto colpito dalla visione del carro celeste di Geova (Vedi i paragrafi da 8 a 10)
-