-
Non posso far nulla per il mio problema dell’acne?Svegliatevi! 1987 | 22 febbraio
-
-
L’acne è un disturbo a causa del quale la pelle risulta macchiata, se non addirittura deturpata, da brufoli, punti neri e papule rossastre o cisti. Molte volte non è un semplice disagio della durata di pochi mesi, ma un grave disturbo della pelle. Ne possono essere colpite persone di ogni età, ma a soffrirne di più sono gli adolescenti; secondo alcuni esperti circa l’80 per cento di essi, infatti, è colpito in vario grado dall’acne. Pertanto non sono pochi quelli che soffrono di acne.
Non sorprende che, quando è stato chiesto a 2.000 adolescenti di dire qual era la cosa che detestavano maggiormente in se stessi, i problemi della pelle superassero di gran lunga qualsiasi altro motivo di insoddisfazione. F. Philip Rice, nel suo libro The Adolescent, menziona Jim, un ragazzo che cominciò a soffrire di acne nei primi anni dell’adolescenza. A 14 anni aveva il viso in condizioni così pietose che a volte gli colava il pus dalle guance. Da quel ragazzo sicuro ed espansivo che era stato divenne chiuso e timido.
Sandra, che aveva sofferto di acne sin dagli anni della scuola superiore, narrò in seguito il suo travaglio nella rivista Co-Ed, dicendo: “La mia acne era così grave che nascondevo sempre la faccia. Ero timida a causa dell’imbarazzo procuratomi dal mio aspetto. . . . Ero così brutta!”
È ovvio che tutti desideriamo avere l’aspetto migliore. Ma è bene ricordare che nella vita l’aspetto personale non è tutto. Forse ti incoraggerà sapere che l’attrattiva fisica non influisce assolutamente sul modo in cui ci considera Dio. — 1 Samuele 16:7; Galati 2:6.
Che cosa causa l’acne?
Ma perché questo flagello insorge negli anni dell’adolescenza, proprio quando vorresti avere l’aspetto migliore? Perché stai crescendo. Con l’inizio della pubertà, le ghiandole sebacee intensificano la loro attività. Il dizionario della medicina (Fratelli Fabbri Editori, Volume 1, Milano, 1978) spiega quello che succede in termini semplici: Ciascuna ghiandola sbocca in un follicolo pilifero, cioè la piccola cavità che circonda ogni singolo pelo. Normalmente il grasso o sebo defluisce sulla pelle dall’orifizio follicolare, ma talora succede che questa apertura si ostruisca e il sebo non possa uscire abbastanza in fretta. L’orifizio ostruito forma ora una macchia detta punto nero perché l’accumulo di sebo si ossida, si secca e diventa nero.
Se l’orifizio si ostruisce a tal punto che l’aria non può assolutamente entrare, invece del punto nero si forma allora un punto bianco. Allorché si forma pus compare un brufolo. Quando nel sebo accumulato i germi si moltiplicano, si formano delle cisti. Sono queste cisti a lasciare cicatrici permanenti. I brufoli non lasciano cicatrici salvo che insorga un’infezione per averli schiacciati o stuzzicati. Perciò non schiacciate e non stuzzicate i brufoli!
Fatto degno di nota, tensione ed emozioni possono stimolare la secrezione delle ghiandole sebacee. Ad alcuni spunta un grosso foruncolo poco prima di un importante avvenimento o prima e durante gli esami. Il famoso Sermone del Monte, comunque, dà un buon consiglio quando fa notare che è inutile essere troppo ansiosi: “Pertanto, non siate mai ansiosi del domani, poiché il domani avrà le proprie ansietà. Basta a ciascun giorno il proprio male”. (Matteo 6:34) Non è sempre facile seguire questo consiglio, vero? Ma se puoi seguirlo, riscontrerai che se non altro ti aiuterà ad affrontare le cause emotive del problema dell’acne.
-
-
Non posso far nulla per il mio problema dell’acne?Svegliatevi! 1987 | 22 febbraio
-
-
Sandra, l’adolescente menzionata prima, dice nell’articolo scritto per Co-Ed: “Suppongo che la mia pelle abbia impiegato circa un anno per tornare ad essere perfettamente normale, ma ho cominciato a vedere dei cambiamenti dopo sei settimane”. Non per niente il medico l’aveva avvertita: “Non si aspetti di vedere risultati da un giorno all’altro. Abbia pazienza”.
Alcuni hanno riscontrato che avendo cura della loro salute in generale, ad esempio facendo molto esercizio, stando il più possibile all’aria aperta e dormendo abbastanza, la loro pelle ne trae giovamento e il problema dell’acne diminuisce. Sarà pure utile pulire a fondo la pelle per impedire che sudore misto a polvere e impurità ostruisca i pori. Alcuni medici affermano che il regime alimentare ha molto peso nel combattere l’acne e raccomandano di mangiare meno grassi possibile.
-