BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto?”
    La Torre di Guardia 2013 | 15 luglio
    • 10. Chi è lo schiavo fedele e discreto?

      10 Chi è, allora, lo schiavo fedele e discreto? Sulla falsariga del modello stabilito da Gesù (cioè nutrire molti per mezzo di pochi), lo schiavo è formato da un piccolo gruppo di fratelli unti che sono direttamente impegnati a preparare e dispensare cibo spirituale durante la presenza di Cristo. Nel corso degli ultimi giorni questi fratelli unti hanno prestato servizio insieme presso la sede mondiale. Negli ultimi decenni è stato il Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova a formare lo schiavo. Va notato comunque che, sebbene quest’ultimo sia composto da più persone, nella parabola si parla di un unico schiavo. Le decisioni del Corpo Direttivo vengono dunque prese collegialmente.

  • “Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto?”
    La Torre di Guardia 2013 | 15 luglio
    • 14. (a) Quale responsabilità è affidata allo schiavo fedele, e cosa comporta? (b) Quale monito rivolse Gesù allo schiavo fedele e discreto? (Vedi il riquadro “Se mai quello schiavo malvagio. . . ”)

      14 Gesù ha affidato allo schiavo fedele e discreto una seria responsabilità. In epoca biblica la mansione di uno schiavo fidato costituito come economo era quella di amministrare la casa (Luca 12:42, nt.). Allo schiavo fedele e discreto è quindi affidata la responsabilità di amministrare la famiglia della fede. Il suo compito richiede che soprintenda all’uso dei beni materiali, alla preparazione dei programmi delle assemblee e alla produzione di pubblicazioni bibliche da utilizzare nel ministero di campo, nello studio personale e in congregazione. I domestici dipendono da tutto ciò che questo schiavo composito provvede in senso spirituale.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi