BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/3 pp. 8-9
  • Camminare sulla sabbia fa bene

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Camminare sulla sabbia fa bene
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Come salvare capra e cavoli
  • Qualche avvertenza
  • La meraviglia della sabbia
    Svegliatevi! 2003
  • Com’è fatta una spiaggia?
    Svegliatevi! 1972
  • Sabbia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Lo sfuggente gatto delle sabbie
    Svegliatevi! 2013
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/3 pp. 8-9

Camminare sulla sabbia fa bene

DAL CORRISPONDENTE DI “SVEGLIATEVI!” NELLE HAWAII

È STATO detto che camminare di buon passo è una delle migliori forme di ginnastica. Tra i vari benefìci, aumenta la gittata cardiaca, abbassa la pressione sanguigna, migliora la circolazione, tonifica la pelle e rinforza ossa e muscoli.

Ma come sa chiunque abbia provato a farlo, camminare di buon passo può anche far male ai piedi, provocando calli, duroni, vesciche o danni ancora più gravi. Questo succede spesso se si indossano scarpe da ginnastica inadatte. Se avete sofferto di mal di piedi sapete quanto può essere fastidioso o doloroso. Sì, la condizione dei piedi può avere ripercussioni su tutto il sistema scheletrico.

Come salvare capra e cavoli

Non è detto che dobbiate soffrire. “Studi condotti su popolazioni dell’Africa e dell’Asia che camminano a piedi nudi dimostrano che chi non porta le scarpe ha piedi più sani, meno deformi e più mobili di chi vive nelle società in cui si portano le scarpe”, scrive un ortopedico. A quanto pare, dunque, se ci fosse un luogo in cui camminare di buon passo scalzi potreste salvare capra e cavoli. In effetti per molti questo è possibile: possono camminare sulla sabbia asciutta di una spiaggia pulita o su dune di sabbia.

“Un buon esercizio che funge anche da massaggio è camminare scalzi sulla spiaggia”, afferma un libro di esercizi ginnici per chi soffre di artrite, “specialmente se la sabbia è calda. Camminando sulla sabbia soffice e asciutta si esercitano tutti i muscoli del piede, man mano che questo si adatta alla superficie irregolare”. (The Arthritis Exercise Book) Oltre a ciò, camminando sulla sabbia si consuma quasi il doppio dell’energia che si consuma camminando sull’erba o sulla strada. Se volete convincervene, provate a correre sulla sabbia asciutta e vi accorgerete subito di quanto è faticoso! “Non c’è dubbio che camminare di buon passo su una spiaggia costituirebbe un ottimo esercizio per chi vuole ‘bruciare’ calorie o migliorare la propria forma fisica”, afferma un libro. — Exercise Physiology—Energy, Nutrition, and Human Performance.

Pertanto, camminando scalzi sulla sabbia non solo si hanno i vantaggi che derivano da un sano programma di esercizio fisico, ma si logorano di meno le articolazioni del piede e della gamba. Chi soffre di lievi forme di artrite sente meno dolore che con la ginnastica.

Qualche avvertenza

Prima di precipitarvi sulla più vicina spiaggia o duna di sabbia, però, tenete a mente queste avvertenze. Accertatevi che la sabbia su cui camminate scalzi sia ben pulita e libera da oggetti appuntiti. Se avete gravi problemi di salute, come diabete o problemi cardiaci, consultate il medico prima di intraprendere qualsiasi tipo di ginnastica. Come si fa con qualsiasi esercizio fisico, iniziate a camminare sulla sabbia con un’andatura lenta o moderata, e nel giro di qualche settimana aumentate gradualmente la velocità. Probabilmente in questo modo fare ginnastica sarà meno rischioso e più piacevole.

Camminare scalzi sulla sabbia non è solo un divertimento; potrebbe essere il primo passo per migliorare la condizione di salute vostra e dei vostri piedi. E chissà cos’altro potrete scoprire sulla spiaggia o nell’acqua bassa: conchiglie, pesciolini, piccoli crostacei come il paguro e uccelli e insetti di ogni specie. Perciò tenete gli occhi aperti, e godetevi la camminata!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi