BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/7 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1991
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Aumentano le vittime dell’AIDS nel mondo
  • La religione in America
  • “Italia più violenta”
  • Protetti i giganti dell’Africa
  • Culti satanici in Ungheria
  • La Grande Barriera Corallina non è così vecchia!
  • Foreste di plastica
  • Orsi bruni, addio?
  • Coesistenza pacifica
  • La Chiesa vieta le messe collettive
  • Autostrada attraverso l’ufficio
  • Chi decide?
  • Visita alla Grande Barriera Corallina
    Svegliatevi! 1991
  • Attrazioni del mondo sottomarino
    Svegliatevi! 1971
  • La barriera corallina del Belize: patrimonio dell’umanità
    Svegliatevi! 2007
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1999
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/7 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Aumentano le vittime dell’AIDS nel mondo

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nel primo trimestre di quest’anno le vittime della temuta AIDS, la sindrome da immunodeficienza acquisita, sarebbero 345.533 in 162 paesi. Questo rappresenta un aumento del 9,8 per cento rispetto al precedente trimestre. Poiché non di rado le nazioni comunicano sull’AIDS dati inferiori a quelli reali, l’OMS ritiene che nei primi tre mesi di quest’anno ci siano stati effettivamente circa 1.300.000 casi.

La religione in America

Da un sondaggio d’opinione sull’affiliazione religiosa condotto negli Stati Uniti è emerso che l’86,5 per cento della popolazione, vale a dire 214 milioni di persone, afferma di essere cristiano. E, cosa sorprendente per una nazione ricca e tecnologicamente avanzata, nientemeno che il 90 per cento si è detto religioso. “Se un sondaggio del genere fosse stato fatto nell’Europa occidentale, patria ancestrale di molti americani, i risultati sarebbero stati invariabilmente inferiori almeno di due terzi o più per ogni parametro”, ha detto il dott. Martin Marty, docente di religione all’Università di Chicago. I cattolici sono in testa, con il 26 per cento degli americani, seguiti rispettivamente da battisti, metodisti e luterani. Il maggiore gruppo di non cristiani, gli ebrei, comprende l’1,8 per cento della popolazione, e i musulmani sono lo 0,5 per cento.

“Italia più violenta”

I dati del 1990 relativi all’aumento della criminalità in Italia “parlano chiarissimo. E spaventano”. È quanto afferma il Corriere della Sera del 28 marzo 1991 commentando le cifre ufficiali fornite dall’ISTAT, l’Istituto Centrale di Statistica. Nel corso del 1990 ci sono stati ben 2.501.640 delitti di vario genere denunciati all’autorità giudiziaria, con un aumento del 21,8 per cento rispetto all’anno precedente. Ogni giorno sono state commesse in media 6.854 azioni criminose, e sono soprattutto le rapine a crescere a ritmo vertiginoso. Sembra che ci siano ben poche speranze di miglioramento, visto che “i minorenni denunciati nel ’90 sono stati 24.817, il 17,9% in più” rispetto al 1989. È un’“Italia più violenta”, dice La Repubblica del 28 marzo 1991, quella che entra negli anni ’90.

Protetti i giganti dell’Africa

A quanto scrive lo Star, un giornale sudafricano, un’équipe di esperti tedeschi ha recentemente annunciato che per la prima volta in un decennio la popolazione degli elefanti africani è aumentata. Secondo i calcoli dell’équipe, in Africa ci sono attualmente 609.000 elefanti, vale a dire meno della metà degli elefanti che c’erano nel 1979. Secondo gli esperti, però, è stata fermata la tendenza alla diminuzione. Questo viene attribuito all’esteso divieto di commerciare l’avorio, il che ne ha fatto precipitare i prezzi e crollare le vendite. Intanto si tenta anche, con sempre più urgenza, di proteggere il rinoceronte africano. In Namibia gli ambientalisti stanno tagliando i corni ai rinoceronti così che i bracconieri non abbiano motivo di uccidere questi animali. Tuttavia, come riferisce lo Star, l’ambientalista Ted Reilly dello Swaziland prevede che questo provvedimento disperato non servirà a nulla. Ha visto dei bracconieri uccidere anche giovani rinoceronti per togliere loro i minuscoli corni.

Culti satanici in Ungheria

L’adorazione di Satana è così diffusa fra i giovani in Ungheria che la nazione è sbigottita. “Le investigazioni sulle uccisioni rituali compiute da adolescenti hanno rivelato centinaia di casi di ragazzi allettati dal satanismo dopo aver letto riviste di magia da poco in circolazione”, riferisce The European, un settimanale pubblicato a Londra. Una di queste uccisioni rituali riguardava un ragazzo di 17 anni che accoltellò la sorella 13enne, quindi la smembrò e ne sparpagliò gli organi nella stanza. Non stupisce che Bela Csepe, deputato del Partito popolare democristiano, abbia richiesto che venga vietata la pubblicità di letteratura, film e videocassette dell’orrore.

La Grande Barriera Corallina non è così vecchia!

La maggiore formazione corallina del mondo — la Grande Barriera Corallina — potrebbe non essere così antica come si pensava un tempo. È stato calcolato che il vasto sistema di scogliere coralline che si estende per circa 2.000 chilometri lungo la costa nordorientale dell’Australia avesse circa 20 milioni di anni. Ma recentemente i geologi che studiano la barriera hanno perforato le formazioni coralline. Le loro scoperte hanno indotto gli scienziati a riaprire la questione dell’età della barriera che ora ritengono abbia solo da 500 mila a un milione di anni. La rivista francese Terre Sauvage dice che la scoperta probabilmente farà sensazione nella comunità scientifica perché sembra contraria alla tradizionale teoria evoluzionistica secondo la quale diverse forme di vita apparvero gradualmente nel corso di milioni di anni. L’evidenza della barriera corallina, invece, sembra indicare che la vita apparve in quella che Terre Sauvage descrive come “una gigantesca esplosione genetica”.

Foreste di plastica

“Se si piantassero delle foreste di plastica, in dieci anni si potrebbero coltivare i deserti”, afferma l’inventore Antonio Ibáñez Alba. Per quanto l’idea abbia dell’incredibile, è stata accolta con favore da diversi paesi nordafricani, riferisce il quotidiano di Madrid Diario 16. Il progetto prevede che milioni di alberi di plastica svolgano il ruolo naturale della foresta, quello di trattenere l’umidità dell’aria notturna per poi rilasciarla durante il giorno. Nel giro di dieci anni questi alberi artificiali in teoria potrebbero stimolare abbastanza precipitazioni da permettere che subentrino gli alberi naturali. Che aspetto hanno gli alberi di poliuretano? “Poiché i modelli della Natura sono i migliori, gli alberi artificiali sono simili a palme, la forma ideale per trattenere la rugiada e facilitare l’evaporazione”, spiega il progettista. I principali vantaggi? Non hanno bisogno di irrigazione e difficilmente verranno tagliati per farne legna da ardere.

Orsi bruni, addio?

Il giornale parigino Le Figaro riferisce che la Francia potrebbe presto perdere i suoi ultimi esemplari di orsi bruni. L’orso bruno europeo, il cui habitat un tempo andava dall’Inghilterra alla Spagna, è quasi scomparso dall’Europa occidentale. In Francia, dal 1962, questi orsi sono stati una specie ufficialmente protetta. Ma gli ambientalisti temono che il bracconaggio, l’avvelenamento e i danni al loro habitat naturale sui Pirenei tra Francia e Spagna abbiano ridotto il numero degli orsi superstiti a dieci circa, troppo pochi per perpetuare la specie. Deplorando l’apparente insuccesso dei tentativi di salvare gli orsi, l’ambientalista Georges Érome osserva: “Ciò dimostra la nostra assoluta incapacità di amministrare l’ambiente. Oggi però ci rendiamo conto che l’ambiente è la vita stessa”.

Coesistenza pacifica

La battaglia fra corvi e uomini è stata vinta dai corvi, almeno a Ota, in Giappone. Per anni i corvi hanno usato pezzetti di filo d’acciaio e di rame di scarto per fare il nido sui tralicci delle linee elettriche. I corvi non si preoccupavano troppo se i loro nidi metallici provocavano cadute di tensione. Per non dover sempre rimuovere questi nidi, la Società Elettrica di Tokyo ha deciso infine di aiutare i corvi a costruire i loro nidi. L’Asahi Evening News riferisce che nel primo anno in cui la Società Elettrica ha attuato questa nuova strategia, centinaia di nidi a forma di cesto sono stati fissati ai tralicci in modo da evitare problemi con l’elettricità. I corvi sembrano soddisfatti. Finalmente c’è una pacifica coesistenza fra i corvi e la Società Elettrica di Ota.

La Chiesa vieta le messe collettive

Col decreto emanato dalla Congregazione per il Clero il 22 febbraio 1991, riferisce L’Osservatore Romano, il Vaticano ha cercato di porre un freno al cosiddetto “mercato delle messe cumulative”. Cosa sono le “messe cumulative” o “collettive”? La Chiesa Cattolica considera lecito che un sacerdote accetti un’offerta in denaro o in natura per celebrare una messa per un’“intenzione” specifica, ad esempio a favore dei defunti. “Secondo una prassi abbastanza recente”, però, ci sono sacerdoti che, all’insaputa degli stessi offerenti, raccolgono insieme le offerte di più fedeli e celebrano un’unica messa “cumulativa” o “collettiva” per tutte le “intenzioni” richieste. Secondo il decreto, da ora in poi questa pratica non sarà più ammessa, a meno che non ci sia l’esplicito consenso di chi fa le offerte. La decisione è stata presa, dice il decreto, perché “ogni anche minima parvenza di lucro o di simonia causerebbe scandalo”.

Autostrada attraverso l’ufficio

Chi visita Osaka, in Giappone, rimane sorpreso vedendo un’autostrada entrare in un edificio cilindrico e uscire dall’altra parte. “L’ossatura della strada non toccherà l’edificio per cui non si dovrebbero sentire vibrazioni. Inoltre erigeremo un muro per coprire l’autostrada affinché il rumore e i gas di scarico non disturbino gli impiegati”, ha spiegato un funzionario della Hanshin Expressway Public Corporation, secondo il Mainichi Daily News. La ragione principale di questa costruzione è che nella zona il terreno costa 75.000 dollari il metro quadro e facendo passare l’autostrada sopraelevata nello spazio che va dal quinto al settimo piano dell’edificio di 16 piani, la Hanshin Corporation conseguirà un forte risparmio di quasi 12.000.000 di dollari. Questa è la prima di tre autostrade che passeranno attraverso un edificio in via di costruzione a Osaka, e sarà aperta l’anno venturo.

Chi decide?

Chi si occupa di pubblicità sa da molto tempo come far leva sui bambini per indurre i genitori a fare acquisti. Le Figaro Magazine riferisce che un sondaggio compiuto da un ente che si occupa dell’infanzia rivela che “l’opinione di un bambino è determinante nelle seguenti categorie: generi alimentari (70%), progetti per le vacanze (51%), igiene e cosmetici (43%), elettrodomestici (40%), TV e hi-fi (33%) e automobili (30%)”. Ma un dirigente di una grande agenzia pubblicitaria ha dato questo semplice consiglio: “Gli adulti non dovrebbero lasciarsi dominare dai bambini”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi