BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Battisteri: taciti testimoni di un’usanza perduta
    Svegliatevi! 2007 | Settembre
    • In alcuni, come in quello di Mariana in Corsica, sopra il fonte c’era anche uno sfarzoso baldacchino. Il nome battistero si riferiva pure al fonte stesso, che poteva avere forma quadrata, esagonale, ottagonale, circolare, oblunga o cruciforme. Come è evidente dalla loro ampiezza e profondità, i primi battisteri erano ovviamente destinati al battesimo di adulti. Di solito erano abbastanza grandi da consentire che vi entrassero almeno due persone. Per esempio, a Lione, nella Francia centro-orientale, il fonte battesimale aveva un diametro di oltre tre metri. In molti casi dei gradini, di solito sette, permettevano di scendere nell’acqua.

      Per gli architetti l’approvvigionamento idrico costituiva la principale preoccupazione. Molti battisteri, come quello di Nizza, nella Francia meridionale, erano situati presso una sorgente naturale o fra le rovine di bagni termali. Spesso l’acqua era incanalata dentro e fuori del fonte mediante condutture. In altri casi l’acqua piovana veniva portata a mano da una cisterna vicina.

      Il battistero di Saint Jean a Poitiers, nella Francia occidentale, costruito verso il 350 E.V., è un bell’esempio di battistero “cristiano” del IV secolo. All’interno di un locale rettangolare con diversi bracci laterali c’era un grande fonte ottagonale con tre gradini. Il fonte battesimale, profondo meno di un metro e mezzo e largo oltre due metri nel punto più ampio, era collegato all’acquedotto che portava l’acqua in città da una vicina sorgente.

  • Battisteri: taciti testimoni di un’usanza perduta
    Svegliatevi! 2007 | Settembre
    • [Immagine a pagina 13]

      Il battistero di Saint Jean a Poitiers

      [Immagine a pagina 13]

      Ricostruzione del battistero del V secolo a Mariana, in Corsica

      [Fonte]

      © J.-B. Héron pour “Le Monde de la Bible”/Restitution: J. Guyon e J.-F. Reynaud, after G. Moracchini-Mazel

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi