BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Quando i figli diventano adolescenti: L’importanza della sapienza
    Svegliatevi! 2008 | Giugno
    • Libertà: in che misura?

      Forse la causa più frequente di contrasti tra genitori e figli adolescenti ha a che fare con l’indipendenza. Quanta libertà concedere loro? Parlando di sua figlia, un padre dice: “A volte penso che se le do un dito si prende un braccio”.

      Naturalmente quando si concede ai figli libertà illimitata i risultati sono negativi. Infatti la Bibbia avverte che “il ragazzo lasciato senza freno farà vergogna a sua madre”. (Proverbi 29:15) I ragazzi di ogni età hanno bisogno di punti fermi. Dal canto loro i genitori dovrebbero far rispettare le regole della famiglia con amore, pur rimanendo coerenti. (Efesini 6:4) Allo stesso tempo bisogna accordare ai giovani un certo grado di indipendenza in modo che siano preparati a prendere sagge decisioni nella loro vita.

      Pensate, per esempio, a come un bambino impara a camminare. Appena nato dev’essere portato in braccio. Con il tempo inizia ad andare a gattoni, poi a camminare. Naturalmente muoversi liberamente può essere pericoloso per un bambino piccolo. Per questo i genitori lo tengono d’occhio e pongono anche delle barriere per tenerlo lontano dai pericoli, come le scale. Nonostante questo, gli permettono di muovere i primi passi da solo cosicché, con il passare del tempo e dopo una serie inevitabile di cadute, impari a camminare con facilità.

      Il processo per ottenere l’indipendenza è simile. All’inizio è come se i genitori portassero in braccio i figli, decidendo per loro. Poi, quando i figli dimostrano un certo grado di maturità, li lasciano andare, per così dire, a gattoni, permettendo loro di prendere certe decisioni. Al tempo stesso pongono delle barriere che proteggono i giovani da conseguenze dannose. Quando i figli crescono, i genitori consentono loro di “camminare” da soli. Così da adulti saranno pienamente capaci di ‘portare il loro carico’. — Galati 6:5.

      Un esempio biblico dal quale imparare

      È chiaro che Gesù, da preadolescente, aveva un certo grado di indipendenza, ma non abusò della fiducia accordatagli dai suoi genitori. Anzi, “era loro sottomesso” mentre “progrediva in sapienza e crescita fisica e nel favore di Dio e degli uomini”. — Luca 2:51, 52.

      Come genitori potete imparare da questo esempio e concedere ai vostri figli una maggiore libertà man mano che dimostrano di saperla gestire. Notate cosa hanno detto alcuni genitori.

      “Mi intromettevo troppo nelle attività dei miei figli. In seguito li lasciai prendere le loro decisioni in base ai princìpi che avevo insegnato loro. Col tempo notai che prendevano decisioni più ponderate”. — Soo Hyun, Corea.

      “Io e mio marito siamo sempre un po’ apprensivi, ma non permettiamo che questo impedisca ai nostri figli di esercitare in modo responsabile la libertà che si sono giustamente guadagnati”. — Daria, Brasile.

      “Ho trovato che è molto importante lodare mio figlio per il buon uso che fa della libertà che via via gli concedo. Da parte mia, gli dico sempre dove vado e cosa faccio, in modo che riceva il più possibile un modello di coerenza. Se sono in ritardo, lo avviso”. — Anna, Italia.

      “In casa nostra diamo importanza al fatto che l’indipendenza non è un diritto, ma qualcosa che i nostri figli devono dimostrare di meritare”. — Peter, Gran Bretagna.

      Lasciate che paghino le conseguenze

      La Bibbia afferma: “È bene che l’uomo robusto porti il giogo durante la sua giovinezza”. (Lamentazioni 3:27) Uno dei modi migliori in cui un giovane può assumersi le sue responsabilità è constatare di persona la verità di questa dichiarazione: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. — Galati 6:7.

      Alcuni genitori, senz’altro animati da buone intenzioni, proteggono i figli adolescenti dalle conseguenze di azioni poco sagge. Per esempio, supponete che un figlio si ritrovi indebitato perché ha speso soldi con superficialità. Che lezione gli insegneranno i genitori se si limitano a estinguere il debito? D’altra parte, che lezione potrebbe imparare se lo aiutassero a fare un programma in modo che sia lui stesso a pagare il debito?

      I genitori non aiutano i figli quando li proteggono dalle conseguenze di un comportamento irresponsabile. Invece di prepararli per l’età adulta, questo non fa altro che insegnare ai ragazzi che c’è sempre qualcuno pronto a tirarli fuori dai guai, a sistemare i loro pasticci e a coprire i loro errori. È molto meglio lasciare che i figli raccolgano ciò che hanno seminato e che imparino a risolvere i loro problemi. Questo è un aspetto importante perché ‘le loro facoltà di percezione siano esercitate per distinguere il bene e il male’. — Ebrei 5:14.

  • Quando i figli diventano adolescenti: L’importanza della sapienza
    Svegliatevi! 2008 | Giugno
    • [Riquadro a pagina 9]

      Concedere più libertà

      Spesso gli adolescenti vogliono più libertà del dovuto. D’altra parte alcuni genitori tendono a concederne meno di quanta ne potrebbero dare. L’equilibrio sta fra questi due estremi. Come trovarlo? Per iniziare, potreste considerare la seguente lista. In quali campi i vostri figli dimostrano di avere un comportamento responsabile?

      □ Scelta degli amici

      □ Scelta dell’abbigliamento

      □ Gestione del denaro

      □ Orario di rientro

      □ Lavori domestici

      □ Compiti di scuola

      □ Prontezza a chiedere scusa

      □ Altro ․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․․

      Se i vostri figli stanno già dimostrando maturità in diversi di questi campi, perché non pensate di accordare loro più fiducia?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi