-
Guiana FranceseAnnuario dei Testimoni di Geova del 2001
-
-
I primi semi della verità furono piantati dal fratello Olga Laaland, un ministro zelante della Guadalupa. Nel dicembre 1945 fece un viaggio per andare a trovare sua madre e i suoi fratelli, che vivevano nell’interno della Guiana Francese, nei pressi del fiume Mana. Per raggiungere il villaggio in cui viveva sua madre dovette fare un viaggio di diversi giorni in canoa. Lungo il percorso, dovunque si fermasse per passare la notte — sotto piccole tettoie di foglie di palma — approfittò per predicare e distribuire pubblicazioni bibliche. Giunto nel villaggio di sua madre, Haut Souvenir, parlò con gioia alla famiglia della buona notizia del Regno. Con sua grande sorpresa e dolore, lo chiamarono demonio. In questa atmosfera ostile, nel 1946 celebrò la Commemorazione della morte di Gesù alla presenza soltanto dei suoi fratelli più giovani. Poco dopo la madre, istigata dal prete del posto, lo cacciò via gridando: “I demoni non possono rimanere in casa mia!” Quella cattiva reazione non raffreddò il suo zelo.
Nel viaggio di ritorno predicò presso le miniere d’oro e le degrads, o stazioni commerciali, dove faceva sosta. Una notte lui e gli altri viaggiatori stavano dormendo in una capanna sull’argine del fiume, quando un violento acquazzone tropicale abbatté con gran fragore un grosso albero. In preda al panico, Olga si tuffò nel fiume senza sapere che era infestato dai piranha. Essendo rimasto illeso, gli uomini del posto si persuasero che doveva avere poteri divini e cominciarono a trattarlo con grande rispetto. Questo li rese più disponibili verso il messaggio che portava.
Infine il fratello Laaland raggiunse Mana, un villaggio di 800 abitanti sulla costa atlantica. Nei primi sei mesi di permanenza organizzò adunanze e insegnò regolarmente a dieci persone le verità bibliche che rendono davvero liberi. (Giov. 8:32) La gente lo soprannominò Père Paletot (Padre Giacca) perché indossava una giacca, a differenza del prete locale, che era chiamato Padre Tonaca. Pur avendo finito le pubblicazioni, il fratello Laaland pronunciava discorsi pubblici e predicava con zelo a tutti quelli disposti ad ascoltare. Si fece la fama di oratore energico, niente affatto restio a intavolare animate discussioni con gli ecclesiastici locali.
Circa due anni dopo aver visitato sua madre, il fratello Laaland tornò in Guadalupa. Nessuno si era battezzato in seguito alla sua predicazione, ma aveva piantato molti semi. I frutti si sarebbero visti in seguito.
-
-
Guiana FranceseAnnuario dei Testimoni di Geova del 2001
-
-
[Immagine a pagina 228]
Olga Laaland
-