-
Libro biblico numero 64: 3 Giovanni“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
1. A chi fu indirizzato 3 Giovanni, e che cosa si sa di lui?
QUESTA lettera è indirizzata a Gaio, fedele cristiano che Giovanni amava veramente. Il nome Gaio era comune ai giorni della congregazione primitiva. Ricorre quattro volte in altre parti delle Scritture Greche Cristiane, e si riferisce ad almeno tre, se non quattro, uomini diversi. (Atti 19:29; 20:4; Rom. 16:23; 1 Cor. 1:14) Non è disponibile nessuna informazione che permetta di identificare con precisione il Gaio a cui Giovanni scrisse con uno qualsiasi di questi. Tutto ciò che sappiamo di Gaio è che era membro di una congregazione cristiana, che era amico intimo di Giovanni e che la lettera fu indirizzata a lui personalmente, come testimonia l’uso costante della seconda persona singolare.
-
-
Libro biblico numero 64: 3 Giovanni“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
3. Cosa esprime Giovanni per mezzo di questa lettera, e quale interessante quadro della fratellanza esistente fra i primi cristiani ci presenta?
3 Nella sua lettera Giovanni esprime apprezzamento per l’ospitalità mostrata da Gaio a fratelli viaggianti, e menziona alcune difficoltà create da un certo Diotrefe, individuo ambizioso. Sembra che il Demetrio menzionato sia quello che portò questa lettera a Gaio, per cui è possibile che fosse stato mandato da Giovanni e che nel suo viaggio avesse bisogno dell’ospitalità di Gaio, cosa che la lettera avrebbe dovuto assicurare. Come per Gaio, non sappiamo nulla di Diotrefe e di Demetrio oltre ciò che leggiamo qui.
-
-
Libro biblico numero 64: 3 Giovanni“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
Giovanni si rallegra udendo che Gaio continua a “camminare nella verità”. Lo loda perché fa un’opera fedele, quella di prendersi amorevole cura dei fratelli in visita.
-