BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Chi vuole diventare miliardario?
    Svegliatevi! 1992 | 8 giugno
    • Chi vuole diventare miliardario?

      A QUANTO pare la risposta è: quasi tutti. E il modo più facile per diventarlo — secondo l’opinione comune — è fare una grossa vincita a una lotteria o al totocalcio.

      Sfruttando quest’opinione così diffusa — e mirando agli introiti che derivano dalle lotterie — in tutto il mondo, da Mosca a Madrid e da Manila a Città di Messico, i governi gestiscono lotterie nazionali che giungono a mettere in palio premi pari a oltre cento miliardi di lire.

  • Chi vuole diventare miliardario?
    Svegliatevi! 1992 | 8 giugno
    • Nonostante il fascino che le lotterie esercitano in tutto il mondo, c’è un’altra forma di gioco d’azzardo che sta diventando sempre più popolare: le macchinette mangiasoldi, o slot machine. Anche se non permettono di arricchire da un momento all’altro, esse danno al giocatore l’opportunità di vincere all’istante un bel po’ di soldi. E non si trovano più solo nei casinò. In molti caffè, club, ristoranti e alberghi europei fanno sentire la loro presenza con musichette orecchiabili, luci lampeggianti e, di tanto in tanto, con il tintinnio di una cascata di monete.

  • Chi vuole diventare miliardario?
    Svegliatevi! 1992 | 8 giugno
    • Anche se i motivi che li spingono a giocare possono essere diversi, i giocatori d’azzardo non sono certo una piccola minoranza. In misura più o meno pronunciata, 3 americani adulti su 4 giocano d’azzardo. In Spagna, altro paese dove il gioco d’azzardo è endemico, la proporzione è simile. E dietro a questa realtà c’è un giro d’affari enorme. Ben poche industrie vantano un fatturato annuo superiore a quello che hanno le lotterie in 39 paesi del mondo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi