-
Induismo: Ricerca di liberazioneL’uomo alla ricerca di Dio
-
-
[Riquadro/Immagine a pagina 113]
Il Mahatma Gandhi e il sistema delle caste
“La non violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l’ultimo del mio credo”. — Mahatma Gandhi, 23 marzo 1922.
Il Mahatma Gandhi, famoso per la sua politica della non violenza il cui obiettivo era aiutare l’India a ottenere l’indipendenza dalla Gran Bretagna (accordata nel 1947), lottò anche per migliorare la sorte di milioni di indù suoi connazionali. Il professore indiano M. P. Rege spiega: “Egli asserì che l’ahimsa (non violenza) è il valore morale fondamentale, da lui interpretato come interesse per la dignità e il benessere di ogni persona. Respinse l’autorità delle scritture indù quando il loro insegnamento era contrario all’ahimsa, si impegnò coraggiosamente a sradicare l’intoccabilità e il sistema castale gerarchico, e promosse la parità delle donne in tutte le sfere della vita”.
-
-
Induismo: Ricerca di liberazioneL’uomo alla ricerca di Dio
-
-
[Immagine]
Il Mahatma Gandhi (1869-1948), rispettato leader indù e insegnante dell’ahimsa
-