BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Gaza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Sotto la dominazione assira e babilonese. Verso la fine del IX secolo a.E.V., per mezzo del profeta Amos, Geova dichiarò che avrebbe mandato “un fuoco” sulle mura di Gaza, come retribuzione perché aveva consegnato degli esiliati agli edomiti. (Am 1:6, 7) Anche se non è precisato che gli “esiliati” fossero ebrei, probabilmente si trattava di prigionieri catturati durante le incursioni filistee in Giuda. — Cfr. 2Cr 21:16, 17; Gle 3:4-6.

      Non molto tempo dopo, verso la metà dell’VIII secolo a.E.V., Gaza cominciò a provare il “fuoco” della guerra. Secondo annali assiri, Tiglat-Pileser III conquistò Gaza, ma il suo re, Hanno, fuggì in Egitto. (Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 283) Evidentemente Hanno riuscì a far ritorno a Gaza, poiché Sargon II afferma di avere sconfitto sia lui che l’esercito egiziano al comando di Sibʼe suo alleato. Sargon II catturò personalmente Hanno e lo deportò. — Ancient Near Eastern Texts, cit., p. 285.

  • Gaza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • All’epoca di Geremia, l’esercito egiziano distrusse Gaza. (Ger 47:1) Prima di quell’avvenimento la parola di Geova contro i filistei aveva indicato che da N li attendeva la calamità: “Calvizie deve venire a Gaza”. (Ger 47:2-5; vedi anche Ger 25:17, 20). Com’è suggerito da altri brani di Geremia (1:14; 46:20), le “acque” provenienti dal “nord” menzionate in Geremia 47:2 rappresentavano gli eserciti babilonesi. Nabucodonosor re di Babilonia s’impadronì infatti della zona (2Re 24:1, 7), e il re di Gaza è menzionato in alcune iscrizioni babilonesi. (Ancient Near Eastern Texts, cit., p. 308) Perciò le parole “prima che Faraone abbattesse Gaza” (Ger 47:1) sembrano identificare semplicemente il tempo in cui la parola di Geova riguardante i filistei fu rivolta a Geremia. Non si riferiscono necessariamente al giudizio che doveva venire “dal nord” di cui si parla in seguito.

  • Gaza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Distrutta. Il profeta Sofonia, contemporaneo di Geremia, annunciò un simile giudizio di Geova per Gaza: “Diverrà una città abbandonata”. (Sof 2:4) E la profezia di Zaccaria, messa per iscritto dopo la caduta di Babilonia, additava future calamità: “[Gaza] proverà dolori molto penosi”. (Zac 9:5) La storia conferma l’adempimento delle predette calamità. Nella seconda metà del IV secolo a.E.V., Alessandro Magno, dopo cinque mesi di assedio (due mesi, secondo Antichità giudaiche, XI, 325 [viii, 4]), prese Gaza. Molti degli abitanti furono uccisi e i superstiti furono venduti schiavi. Più di due secoli dopo, il giudeo Alessandro Ianneo, dopo un anno di assedio, rase al suolo la città. — Antichità giudaiche, XIII, 364 (xiii, 3).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi