BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 13: 1 Cronache
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 9. Perché non c’è ragione di ipotizzare che Cronache sia stato scritto in un’epoca successiva?

      9 Le genealogie (1:1–9:44). Questi capitoli contengono la genealogia da Adamo fino alla discendenza di Zorobabele. (1:1; 3:19-24) In molte traduzioni la discendenza di Zorobabele arriva fino alla decima generazione. Dato che egli tornò a Gerusalemme nel 537 a.E.V., non ci sarebbe stato tempo sufficiente perché potessero nascere tante generazioni prima del 460 a.E.V., anno in cui Esdra evidentemente terminò di scrivere Cronache. Comunque, in questa parte il testo ebraico è incompleto, e non è possibile determinare che rapporto esistesse fra la maggioranza dei personaggi elencati e Zorobabele. Non c’è quindi ragione per ipotizzare, come fanno alcuni, che Cronache sia stato scritto in epoca successiva.

      10. (a) Quali generazioni sono indicate per prime? (b) Quale genealogia è logicamente tracciata all’inizio del secondo capitolo? (c) Quali altri elenchi vengono riportati, per finire poi con che cosa?

      10 Prima vengono elencate le dieci generazioni da Adamo a Noè, poi le dieci generazioni fino ad Abraamo. Sono elencati i figli di Abraamo e la loro progenie; i discendenti di Esaù e di Seir, che vivevano nella regione montagnosa di Seir; e i primi re di Edom. Dal secondo capitolo in avanti, però, il racconto si concentra sui discendenti di Israele, o Giacobbe, partendo dal quale viene prima tracciata la genealogia attraverso Giuda e poi sono elencate dieci generazioni che conducono a Davide. (2:1-14) Vengono pure riportati gli elenchi relativi alle altre tribù, con particolare riferimento alla tribù di Levi e ai sommi sacerdoti, per finire con la genealogia della tribù di Beniamino e arrivare così al re beniaminita Saul, con cui ha inizio la narrazione storica vera e propria. A volte può sembrare che ci siano contraddizioni fra le genealogie di Esdra e altri passi della Bibbia. Comunque, bisogna tener presente che certi personaggi avevano più nomi, e che con i cambiamenti nella lingua e il passar del tempo la grafia di alcuni nomi può essere cambiata. Un attento studio elimina la maggior parte delle difficoltà.

      11. Fate esempi di altre utili informazioni che arricchiscono l’esposizione delle genealogie.

      11 Esdra arricchisce l’esposizione delle genealogie con brevi cenni storici e geografici, che servono per chiarire e per far ricordare cose importanti. Per esempio, elencando i discendenti di Ruben, Esdra aggiunge un’informazione importante: “E i figli di Ruben primogenito d’Israele — poiché era il primogenito; ma per aver profanato il giaciglio di suo padre il suo diritto di primogenito fu dato ai figli di Giuseppe figlio d’Israele, così che non si dovette registrare secondo la genealogia per il diritto del primogenito. Poiché Giuda stesso mostrò d’essere superiore tra i suoi fratelli, e il condottiero era da lui; ma il diritto di primogenito era di Giuseppe”. (5:1, 2) Queste poche parole spiegano molte cose. Inoltre, solo da Cronache apprendiamo che Gioab, Amasa e Abisai erano tutti nipoti di Davide, e questo ci aiuta a capire i vari avvenimenti che li riguardano. — 2:16, 17.

  • Libro biblico numero 13: 1 Cronache
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Erano necessarie accurate liste genealogiche per garantire che solo persone autorizzate facessero parte del sacerdozio, e anche per confermare le eredità tribali da cui il sacerdozio era sostenuto. In vista delle profezie di Geova riguardo al Regno, era anche importante avere una registrazione chiara e fidata della discendenza di Giuda e di Davide.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi