BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il mistero delle porte
    La Torre di Guardia 1988 | 15 agosto
    • Sembrava che il mistero delle porte si stesse risolvendo proprio come ci si poteva aspettare in base agli indizi contenuti nella Bibbia. Ma che dire di Ghezer, a sud? Yadin sapeva che l’archeologo irlandese R. A. S. Macalister, che vi aveva fatto degli scavi dal 1902 al 1909, non aveva trovato reperti attribuibili a Salomone. Poteva darsi che degli indizi importanti fossero sfuggiti in quello che lo stesso Yadin definì “il mistero di Ghezer”?

      Egli narra: “Le scoperte fatte ad Hazor e il famoso brano di 1 Re mi indussero a riesaminare da capo il rapporto di Macalister nella speranza di individuare una porta. Si può ben immaginare il mio stupore e la mia incontenibile eccitazione quando . . . mi imbattei in un disegno . . . intitolato ‘Pianta del castello maccabeo di Ghezer’”. Macalister datava i resti di quel “castello” al tempo della ribellione dei giudei maccabei (II secolo a.E.V.). Ma Yadin pensò di poter riconoscere in quel vecchio disegno ‘un muro fortificato, un edificio esterno per il corpo di guardia e, cosa ancor più importante, ciò che sembrava la metà di una porta della città, identica a quelle scoperte a Meghiddo e ad Hazor’. Yadin pubblicò un articolo su questi indizi. In seguito il dott. William G. Dever fece degli scavi a Ghezer. Con che risultati? Dever scrisse, eccitato: “Salomone ricostruì veramente Ghezer!” O, per usare le parole di Yadin: “In effetti, non solo il gruppo di Dever scoprì l’altra metà della porta, ma la stratigrafia e il vasellame dimostrarono in maniera decisiva che il complesso era stato costruito al tempo di Salomone”.

      Così il mistero era risolto. Yadin osservò nel Biblical Archaeologist (Volume XXXIII, 1970, 3): “Con l’aiuto del breve brano biblico tratto dai Re le fortezze salomoniche, che nelle tre città hanno la stessa pianta, sono state individuate e datate”.

  • Il mistero delle porte
    La Torre di Guardia 1988 | 15 agosto
    • [Immagini a pagina 26]

      Veduta aerea della porta di Ghezer. Nel disegno le zone scure indicano la parte scoperta per prima, quelle tratteggiate la parte scoperta circa sessant’anni dopo

      [Fonte]

      Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi