BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g93 22/1 p. 31
  • Uno straordinario ghiacciaio in Argentina

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno straordinario ghiacciaio in Argentina
  • Svegliatevi! 1993
  • Vedi anche
  • Un mondo meraviglioso scoperto camminando
    Svegliatevi! 1974
  • Ghiacciai: Splendenti e maestosi
    Svegliatevi! 1987
  • Vive nel ghiaccio
    Svegliatevi! 1980
  • Una regione arida diventa fertile
    Svegliatevi! 2001
Altro
Svegliatevi! 1993
g93 22/1 p. 31

Uno straordinario ghiacciaio in Argentina

“DOVETE andare a vederlo”. “È una delle meraviglie del mondo”. Mio marito ed io eravamo stati inviati a Buenos Aires per partecipare ai lavori di ampliamento della filiale della Watch Tower Society, ma incoraggiati da inviti come questi decidemmo di fare un viaggio nel Parque Nacional Los Glaciares, nell’Argentina meridionale, per vedere un ghiacciaio straordinario, il Perito Moreno.

Arrivammo così sulle propaggini delle Ande, coperte di alberi. La strada costeggiava il Rico, un ramo del lago Argentino. Ben presto arrivammo sulla punta estrema di una penisola, dove il Rico confluisce nel lago principale. Di fronte a noi, in mezzo all’acqua, si ergeva il Perito Moreno: una parete di ghiaccio lunga oltre 4 chilometri e alta più di 50 metri. Che spettacolo mozzafiato!

Questo fiume di ghiaccio, il Perito Moreno, avanza a una velocità di 450 metri all’anno, percorrendo anche 4 metri in un giorno! Non abbiamo potuto fare a meno di fare delle foto a quei ghiacci azzurri che scintillavano al sole! Perché azzurri? Perché a motivo del peso della neve, tra i cristalli di ghiaccio non rimane più aria, così il ghiacciaio diventa quasi trasparente e assume una colorazione azzurrognola. Un’altra cosa che attirò la nostra attenzione furono i rumori insoliti. Sentivamo il rimbombo prodotto dai 195 chilometri quadrati di ghiacciaio che scendevano lentamente lungo la valle, nonché il rumore secco dei grossi blocchi di ghiaccio che si staccavano dalla fronte del ghiacciaio e i tonfi cupi, simili a tuoni, che questi facevano cadendo in acqua.

Periodicamente, a intervalli di qualche anno, l’avanzata del Perito Moreno impedisce alle acque del Rico di confluire nel lago Argentino. Per questo motivo, da quel lato del ghiacciaio il livello dell’acqua sale di 20-35 metri oltre il normale. Alla fine la pressione dell’acqua ha la meglio sul ghiaccio, e le acque che irrompono attraverso il Perito Moreno danno luogo ad uno spettacolo impressionante.

Le calme acque del lago si trasformano in un mare in tempesta. Questo dura per ore. “Enormi blocchi di ghiaccio più grandi di edifici di 15 piani si staccano dalle pareti del ghiacciaio e cadono con un fragore assordante”, spiegava il documentario televisivo La Guerra del Hielo. “Tutti gridano e saltano, accompagnando questa incredibile dimostrazione delle forze della natura”.

Come eravamo contenti che i nostri amici ci avessero esortati a venire a vedere il Perito Moreno! — Da una collaboratrice.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi