-
Il “Nuovo Testamento”: Storia o leggenda?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
[Riquadro a pagina 56]
La critica moderna è trovata mancante
Come esempio della natura incerta della moderna critica biblica, notate queste osservazioni fatte da Raymond E. Brown a proposito del Vangelo di Giovanni: “Alla fine del secolo scorso e nei primi anni di questo secolo gli eruditi attraversarono un periodo di estremo scetticismo per quanto riguarda questo Vangelo. Giovanni fu datato a un periodo molto tardo, addirittura alla seconda metà del II secolo. Ritenuto un prodotto del mondo ellenistico, si pensò che fosse completamente privo di valore storico e avesse poca relazione con la Palestina di Gesù di Nazaret . . .
“Non c’è una di tali opinioni che non sia stata intaccata da una serie di inattese scoperte archeologiche, documentarie e testuali. Queste scoperte ci hanno portato a mettere intelligentemente in discussione i pareri della critica che erano quasi divenuti ortodossi e a riconoscere quanto era fragile la base che sosteneva l’analisi altamente scettica di Giovanni. . . .
“La data attribuita al Vangelo è stata spostata indietro, alla fine del I secolo o ancora più indietro.
-
-
Il “Nuovo Testamento”: Storia o leggenda?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
Quando furono scritti?
4. (a) Perché è importante sapere quando furono scritti i libri delle Scritture Greche Cristiane? (b) Quali sono alcune opinioni circa il tempo della stesura delle Scritture Greche Cristiane?
4 Ci vuole tempo perché si sviluppino miti e leggende. Quindi la domanda ‘Quando furono scritti questi libri?’ è importante. Michael Grant, uno studioso di storia, dice che la stesura degli scritti storici delle Scritture Greche Cristiane cominciò “trenta o quarant’anni dopo la morte di Gesù”.4 L’archeologo biblico William Foxwell Albright citò la conclusione a cui era pervenuto C. C. Torrey, secondo cui “tutti i Vangeli furono scritti prima del 70 d.C. e non c’è nulla in essi che non potrebbe essere stato scritto entro venti anni dalla crocifissione”. Albright stesso era dell’opinione che la loro stesura fosse stata completata “non più tardi dell’80 d.C.”. Altri propongono stime leggermente diverse, ma quasi tutti convengono che la stesura del “Nuovo Testamento” fu completata entro la fine del I secolo.
5, 6. Cosa dovremmo dedurre dal fatto che le Scritture Greche Cristiane furono scritte non molto tempo dopo gli avvenimenti in esse narrati?
5 Cosa significa questo? Albright conclude: “Tutto ciò che possiamo dire è che un periodo di venti-cinquant’anni è troppo breve per consentire qualsiasi corruzione apprezzabile del contenuto fondamentale e anche delle specifiche parole pronunciate da Gesù”.5 Il prof. Gary Habermas aggiunge: “I Vangeli sono molto vicini al periodo di tempo in essi descritto, mentre le opere storiche antiche spesso parlano di avvenimenti che ebbero luogo secoli prima. Eppure gli storici moderni sono capaci di ricostruire con buoni risultati anche gli avvenimenti che risalgono a questi antichi periodi di tempo”.6
-