BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ‘O profondità della sapienza di Dio!’
    La Torre di Guardia 2011 | 15 maggio
    • 15 Cosa fece dunque Geova per adempiere il suo proposito? Paolo spiega che rami di un olivo selvatico furono innestati nell’olivo coltivato al posto di quelli recisi. (Leggi Romani 11:17, 18). Pertanto cristiani delle nazioni unti con lo spirito, come ad esempio alcuni componenti della congregazione di Roma, furono metaforicamente innestati in questo olivo simbolico, diventando così parte del seme di Abraamo. Inizialmente essi erano come rami di olivo selvatico, senza alcuna possibilità di essere inclusi in questo patto speciale. Ma Geova aprì loro la strada per diventare giudei spirituali. — Rom. 2:28, 29.

  • ‘O profondità della sapienza di Dio!’
    La Torre di Guardia 2011 | 15 maggio
    • d Il prefisso greco tradotto “coltivato” in Romani 11:24 deriva da un termine che significa “buono, eccellente” o “adatto allo scopo”. Si usa specialmente con riferimento a cose che assolvono la funzione per cui sono state fatte.

  • ‘O profondità della sapienza di Dio!’
    La Torre di Guardia 2011 | 15 maggio
    • [Riquadro/Immagine a pagina 24]

      Perché innestare rami di olivo selvatico?

      ▪ Lucio Giunio Moderato Columella era un soldato e agricoltore romano vissuto nel I secolo della nostra era. È noto soprattutto per i 12 libri che scrisse sulla vita rurale e sull’agricoltura.

      Nel suo quinto libro Columella cita questo antico proverbio: “Chi ara l’oliveto domanda il frutto, chi lo concima lo invoca, ma chi lo pota, lo costringe a produrlo”.

      Dopo aver descritto alberi che, pur essendo rigogliosi, non portano frutto, Columella raccomanda il seguente procedimento: “Bisogna perforarli con il succhiello gallico e cacciare a forza nel buco una talea verde di olivo selvatico; così l’albero, essendo come innestato con una talea feconda, diventa più produttivo”. — L’arte dell’agricoltura, V, 9, trad. di R. Calzecchi Onesti, Einaudi, Torino, 1977.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi