STOPPIA
La stoppia è il residuo degli steli dei cereali rimasti nel campo dopo la mietitura. Stoppia era ciò che dovevano raccogliere gli israeliti dopo che il faraone d’Egitto aveva ordinato che non venisse più data loro la regolare provvista di paglia per fare i mattoni. — Eso 5:10-12.
La stoppia è menzionata più volte nelle illustrazioni, alludendo al fatto che è leggera e fragile (Gb 13:25; 41:1, 28, 29), viene facilmente spazzata via dal vento (Isa 40:24; 41:2; Ger 13:24) e brucia con facilità e rumorosamente (Isa 5:24; Gle 2:5; Abd 18; Na 1:10). I malvagi, i nemici di Geova e anche i progetti destinati a fallire sono paragonati a stoppia. (Eso 15:7; Sl 83:13; Mal 4:1; Isa 33:11) L’apostolo Paolo, parlando della costruttiva opera cristiana, menzionò la stoppia come il materiale di minor valore, che non avrebbe resistito alla prova del fuoco. — 1Co 3:12, 13.