BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 18-24 novembre
    Guida per l’adunanza Vita e ministero 2024 | Novembre
    • 1. “Rendete grazie a Geova, perché è buono”

      (10 min)

      Proprio come liberò Israele da Babilonia, così Geova ha salvato noi dal mondo controllato da Satana (Sl 107:1, 2; Col 1:13, 14)

      La gratitudine nei confronti di Geova ci spinge a lodarlo nella congregazione (Sl 107:31, 32; w07 15/4 20 par. 2)

      Possiamo provare più gratitudine se riflettiamo attentamente su tutto quello che Geova ha fatto per noi (Sl 107:43; w15 15/1 9 par. 4)

  • 18-24 novembre
    Guida per l’adunanza Vita e ministero 2024 | Novembre
    • 7. Cantiamo per ringraziare Geova

      (15 min) Trattazione.

      Per ringraziare Geova di averli liberati al Mar Rosso dal terrore provocato dal potente esercito egiziano, gli israeliti gli innalzarono un canto di gratitudine (Eso 15:1-19). Furono gli uomini a iniziare a cantare questo nuovo canto (Eso 15:21). Anche Gesù e i primi cristiani cantavano lodi a Dio (Mt 26:30; Col 3:16). E oggi esprimiamo la nostra riconoscenza verso Geova cantando alle adunanze, alle assemblee e ai congressi. Per esempio, il cantico che abbiamo appena cantato, intitolato “Ti ringraziamo, Geova”, viene usato alle nostre adunanze dal 1966.

      In alcune culture gli uomini si sentono in imbarazzo a cantare in pubblico. Altre persone evitano di cantare perché pensano di non avere una bella voce. Tuttavia dobbiamo tenere presente che cantare alle adunanze fa parte dell’adorazione che rendiamo a Geova. La sua organizzazione si impegna molto per preparare bei cantici e scegliere quelli più adatti a ogni adunanza. Noi dobbiamo semplicemente fare la nostra parte: cantare insieme ai fratelli e alle sorelle per esprimere tutto l’amore e la gratitudine che proviamo verso il nostro Padre celeste.

      Fai vedere il VIDEO La nostra storia viva e dinamica | Il dono dei cantici (Parte 2). Poi chiedi:

        Una scena del video “La nostra storia viva e dinamica | Il dono dei cantici (Parte 2)”. Il fratello Franz presenta il “Libretto dei cantici per il servizio del Regno”.
      • Quale evento degno di nota si è verificato nel 1944?

      • Una scena del video “La nostra storia viva e dinamica | Il dono dei cantici (Parte 2)”. A tarda notte, un fratello in Siberia nasconde nella fodera di una giacca la registrazione di alcuni fratelli e sorelle che cantano.
      • Cosa fecero i fratelli in Siberia per dimostrare quanto era importante per loro cantare i cantici?

      • Una scena del video “La nostra storia viva e dinamica | Il dono dei cantici (Parte 2)”. Fratelli e sorelle cantano a un congresso accompagnati da un’orchestra dal vivo.
      • Perché cantare è così importante per i Testimoni di Geova?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi