-
Tombe: una finestra sul passatoSvegliatevi! 2005 | 8 dicembre
-
-
Tombe: una finestra sul passato
IMMAGINATE di ritrovarvi a vivere migliaia di anni fa a Ur, prospera città reale nel paese di Sumer, in Mesopotamia. Un grande corteo funebre ha lasciato la città, è entrato nel cimitero e sta scendendo le scale che portano alla tomba di un re morto da poco. I muri e il pavimento della tomba sono rivestiti di stuoie e la camera è ricolma di magnifici oggetti dell’arte sumera. Il corteo di soldati, servi e donne è accompagnato da musici. Tutti i partecipanti indossano vesti sgargianti. I dignitari esibiscono con orgoglio le insegne del loro rango. Ci sono anche carri trainati da uomini, da bovini e da asini, con gli stallieri che procedono accanto agli animali. Tutti si mettono al loro posto e ha inizio una cerimonia religiosa con accompagnamento musicale.
Quando la cerimonia finisce, ciascun partecipante, dai musici ai servi, prende la piccola coppa d’argilla, di pietra o di metallo che ha portato con sé per l’occasione, la immerge in un recipiente di rame e beve la pozione appositamente preparata. Poi tutti si sdraiano a terra secondo un ordine preciso, si mettono comodi sulla loro stuoia, si addormentano e muoiono. Qualcuno uccide subito gli animali. Alcuni uomini riempiono la fossa e sigillano la tomba. I sumeri credono che il loro re divinizzato sia trionfalmente in viaggio verso l’“altro mondo” sul suo carro sepolto e con il suo seguito di servi e soldati.
Mentre eseguiva scavi nell’Iraq meridionale, l’archeologo Leonard Woolley scoprì 16 tombe reali, simili a quella appena descritta, nel cimitero dell’antica Ur. Fu una scoperta agghiacciante ma straordinaria. “La ricchezza di queste tombe, che non trova paralleli nell’archeologia mesopotamica, comprendeva alcune tra le opere più famose dell’arte sumera che oggi sono esposte al British Museum e al museo dell’Università della Pennsylvania”, scrive Paul Bahn in un suo libro. — Tombs, Graves and Mummies.
-
-
Tombe: una finestra sul passatoSvegliatevi! 2005 | 8 dicembre
-
-
[Immagine a pagina 20]
Copricapo e gioielli di una serva sumera sepolta in una tomba reale a Ur
[Fonte]
© British Museum
-