BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 9/10 p. 18
  • Da piccola ghianda a quercia imponente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Da piccola ghianda a quercia imponente
  • Svegliatevi! 2010
  • Vedi anche
  • Albero massiccio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vino, legno e l’arte del bottaio
    Svegliatevi! 2005
  • Una straordinaria riserva naturale per la flora e la fauna del Mediterraneo
    Svegliatevi! 2002
  • Piante dalle proprietà venefiche
    Svegliatevi! 1977
Altro
Svegliatevi! 2010
g 9/10 p. 18

Da piccola ghianda a quercia imponente

● Una minuscola ghianda, che somiglia a un uovo in miniatura nel suo portauovo, si stacca dall’albero e cade a terra. Viene sotterrata da un vivace scoiattolo e poi dimenticata. Il tempo passa, il seme germoglia e diventa una maestosa quercia, il più imponente tra gli alberi d’alto fusto originari della Gran Bretagna.

Celebrata dalla storia e dalle leggende, la quercia può vivere anche più di mille anni. Alcune querce raggiungono i 40 metri di altezza. Quelle più vecchie presentano un tronco enorme e lunghi rami. In Gran Bretagna si trovano due specie autoctone, mentre in tutto il mondo se ne contano circa 450 varietà. Quello che le accomuna è proprio la minuscola ghianda.

La quercia ospita una grande varietà di animali, più di qualunque altro albero della Gran Bretagna. Fra questi ci sono numerose specie di insetti. Molti bruchi amano banchettare con le tenere foglie che ci sono in estate. D’altra parte, quest’albero ha le sue difese. Quando maturano, le foglie si arricchiscono di tannini, che le rendono decisamente poco appetitose.

L’albero è abitato in ogni sua parte. La vasta gamma di insetti attira molti uccelli e ragni. I coleotteri scavano sotto la corteccia spessa e screpolata. Gufi e colonie di pipistrelli si rifugiano all’interno dei tronchi cavi. Animaletti come topi, conigli, tassi e volpi trovano riparo fra le radici.

La quercia ha anche i suoi addetti allo smaltimento dei rifiuti. Ogni anno da un albero adulto possono cadere fino a 250.000 foglie. Funghi e batteri le decompongono e restituiscono le sostanze nutritive al suolo. In certe annate un albero produce anche 50.000 ghiande. Quasi tutte vengono raccolte o mangiate da uccelli e altri animali. Acari e coleotteri provvedono allo smaltimento del legno secco, e i funghi si nutrono della corteccia.

Il legno di quercia è particolarmente forte e resistente. Erano fatte di questo legno le robuste navi che per molti anni permisero alla Marina britannica di dominare i mari. Il legno di quercia è ancora molto pregiato. Da tempo viene scelto per la costruzione di case e la realizzazione di mobili di qualità. È ideale per fabbricare botti in cui fare invecchiare vino e birra.

La quercia è parte integrante del paesaggio inglese e viene ammirata per la sua forza, la sua affidabilità e la sua resistenza. E pensare che questo maestoso albero nasce da una minuscola ghianda: davvero l’ennesima meraviglia della creazione!

[Immagine a pagina 18]

La quercia può vivere anche più di mille anni, raggiungere i 40 metri di altezza e superare i 12 metri di circonferenza

[Fonti delle immagini a pagina 18]

Albero: © John Martin/Alamy; ghianda: © David Chapman/Alamy

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi