BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Violenza nello sport: Perché è in aumento?
    Svegliatevi! 1989 | 8 novembre
    • In Gran Bretagna i tristemente famosi hooligan seminano il panico ovunque vadano‚ contribuendo a “distruggere l’immagine del calcio inglese in patria e all’estero”‚ diceva il Guardian. E più volte nel corso di una stagione calcistica i giornali sportivi italiani del lunedì hanno parlato di domenica “nera”‚ riferendosi ad avvenimenti sportivi con un gran numero di morti‚ feriti e gravi danni. Gli impianti sportivi sono diventati, secondo un quotidiano, degli “stadi da guerriglia”. Ma questa non è la situazione solo in Gran Bretagna e in Italia. Paesi Bassi, Germania‚ Unione Sovietica‚ Spagna e molti altri paesi devono affrontare lo stesso problema.

      La “guerra dei tifosi”

      Durante gli avvenimenti sportivi certi tifosi‚ la cui aggressività è fomentata anche dai mezzi di informazione‚ danno sfogo ai loro istinti più bassi. Nel calcio gli ultrà italiani o gli hooligan inglesi si raggruppano dietro striscioni con scritte tipo “Esercito rosso” oppure “Commando tigre”. Il tifoso‚ ha detto un hooligan‚ “vuole combattere‚ conquistare il territorio del nemico”. Sugli spalti le condizioni sono molto simili a quelle delle antiche arene romane‚ dove gli spettatori incitavano i gladiatori a scannare l’avversario. I cori di incitamento delle tifoserie sono spesso pieni di sconcezze e slogan razzistici.

      Spesso i tifosi sono pericolosamente armati. Perquisizioni effettuate dalle forze dell’ordine prima di alcune partite hanno portato al rinvenimento di veri e propri arsenali: coltelli‚ pistole lanciarazzi‚ bilie. Sulle gradinate degli stadi inglesi sono cadute piogge di freccette‚ quelle usate per il tiro a segno!

      Intervengono i governi

      La risoluzione del Parlamento Europeo ha esortato i governi a prendere misure severe per arginare la violenza nello sport. Il governo inglese‚ per esempio‚ si è mosso guidato dal suo stesso primo ministro Margaret Thatcher. La signora Thatcher ha insistito perché siano adottati provvedimenti più incisivi‚ come l’obbligo per tutti i tifosi di possedere una tessera per potere accedere allo stadio‚ tessera che verrebbe ritirata a chi si rendesse colpevole di atti di violenza. Non solo: in Gran Bretagna si vorrebbero costruire o ristrutturare gli impianti sportivi dotandoli di telecamere a circuito chiuso per seguire le azioni dei tifosi‚ innalzando barriere per tenere separate le opposte tifoserie ed eliminando qualsiasi materiale infiammabile. Agenti di polizia si sono infiltrati tra gli hooligan‚ i tifosi più scatenati‚ per scoprirne i capi e arrestarli.

  • Violenza nello sport: Perché è in aumento?
    Svegliatevi! 1989 | 8 novembre
    • In una normale giornata del calendario calcistico inglese, solo per avere la protezione delle forze dell’ordine si spende più di un miliardo di lire.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi