-
GreciaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1994
-
-
Questi furono stampati e distribuiti alle librerie di Atene e del porto del Pireo, e furono persino esposti in vetrina da Hestia, la famosa libreria di viale Stadion ad Atene. Il fratello Kossyfas svolse anche l’“opera stradale”, esponendo i volumi sul muretto che circonda il palazzo del parlamento e rispondendo alle domande dei passanti.
-
-
GreciaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1994
-
-
Ad Atene uno dei primi che mostrarono interesse fu un paralitico di nome Ekonomou, che abitava a Exarhia. Verso il 1910 anch’egli aveva accettato avidamente la verità e ne parlava con zelo ad altri. Ma era confinato a letto. Perciò scriveva versetti biblici su foglietti di carta che gettava dalla finestra, sperando che qualche passante li avrebbe raccolti. Inoltre inviava volantini e scriveva agli interessati. Poi Michalis Triantafilopoulos, un giovane che aveva appena conosciuto la verità, si recò in città e villaggi per distribuire altri volantini e aiutare gli interessati a mettersi in contatto fra loro.
Le prime adunanze furono tenute in casa del fratello Ekonomou. Presto un altro gruppo venne organizzato al Pireo in casa del fratello Kossyfas. Il materiale era tratto dagli Studi sulle Scritture e da altre pubblicazioni provvedute dalla classe dello schiavo fedele e discreto. (Matt. 24:45-47) Senza dubbio, quando seppero che il fratello Russell intendeva venire in Grecia, furono emozionati.
Il fratello Russell visita la Grecia
Durante il suo giro del mondo, nel 1912 il fratello Russell visitò Atene e Corinto. Allora in Grecia c’erano solo 12 proclamatori circa. Pronunciò un discorso nella sala della Camera di commercio ad Atene, la stessa città in cui Paolo circa 1.900 anni prima si era irritato per l’imperversante idolatria. (Atti 17:16) Moltissimi vennero per sentire il discorso, tanto che si dovette disporre di tenerne un secondo. Ma questa volta fra i presenti c’erano molti preti ortodossi, che interruppero il discorso e sollevarono un tumulto. Più tardi, seduto accanto al letto del fratello Ekonomou, il fratello Russell rispose a molte domande bibliche.
-
-
GreciaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1994
-
-
Durante il suo giro del mondo, nel 1912 il fratello Russell visitò Atene e Corinto. Allora in Grecia c’erano solo 12 proclamatori circa. Pronunciò un discorso nella sala della Camera di commercio ad Atene, la stessa città in cui Paolo circa 1.900 anni prima si era irritato per l’imperversante idolatria. (Atti 17:16) Moltissimi vennero per sentire il discorso, tanto che si dovette disporre di tenerne un secondo. Ma questa volta fra i presenti c’erano molti preti ortodossi, che interruppero il discorso e sollevarono un tumulto. Più tardi, seduto accanto al letto del fratello Ekonomou, il fratello Russell rispose a molte domande bibliche.
-
-
GreciaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1994
-
-
Il 28 settembre 1920 il Simplon-Orient-Express entrò nella stazione di Atene con a bordo il secondo presidente della Watch Tower Society, J. F. Rutherford. Il giornale Athina annunciò il suo discorso dal tema “Milioni ora viventi non morranno mai”. Il fratello Rutherford parlò anche sull’Areopago, o colle di Marte, dove Paolo aveva dato una testimonianza così efficace verso il 50 E.V. (Atti 17:22-34) In seguito scrisse: “La Grecia è un paese infestato dai preti, ma riteniamo che gli abitanti si stiano rendendo conto di essere stati ingannati e sviati dalle loro guide cieche. Crediamo che lì ci sia un ampio campo per dare testimonianza riguardo alla verità”.
Il fratello Rutherford vide anche la necessità di una migliore organizzazione. In Grecia prima del 1922 non esisteva un’organizzazione ufficiale. Nel 1922 fu aperta ad Atene una filiale della Watch Tower Bible and Tract Society in via Lombardou, con Athanassios Karanassios quale rappresentante. Man mano che si organizzava l’opera, oratori viaggianti venivano inviati nelle città principali; altri furono mandati nelle città minori e nei villaggi. In tutto nel campo c’erano una ventina di operai instancabili.
I discorsi pubblici diffondono la buona notizia
I discorsi pubblici ebbero un ruolo importante nel diffondere la buona notizia in quei primi anni. Quando si doveva pronunciare il discorso “Tutte le nazioni marciano verso Armaghedon, ma milioni ora viventi non morranno mai”, la piccola congregazione di Atene entrò in azione. Il consiglio comunale concesse gratis l’uso del Teatro Comunale di Atene. Il giornale Athina annunciò il discorso con titoli a tutta pagina. Il fratello Karanassios pronunciò il discorso in una sala gremita e lo ripeté nella Sala Odeon in via Fidia. Molti presero l’opuscolo Milioni or viventi non morranno mai.
-