BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Messo alla prova in un’ardente fornace di afflizione
    La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
    • [Riquadro a pagina 27]

      Makrónisos, l’isola del terrore

      Per dieci anni, dal 1947 al 1957, l’arida e desolata isola di Makrónisos ospitò oltre 100.000 prigionieri. Tra questi ci furono decine e decine di fedeli Testimoni che vi furono esiliati a causa della loro neutralità cristiana. Di solito queste condanne erano sollecitate dagli ecclesiastici greco-ortodossi che accusavano falsamente i Testimoni di essere comunisti.

      Riferendosi al programma di “riabilitazione” seguito a Makrónisos, un’enciclopedia greca osserva: “I crudeli metodi di tortura, . . . le condizioni di vita, inaccettabili per una nazione civile, e il comportamento depravato delle guardie nei confronti dei detenuti . . . fanno disonore alla storia della Grecia”. — Papyros Larousse Britannica.

      Ad alcuni Testimoni fu detto che non sarebbero stati più rilasciati a meno che non avessero abiurato la loro fede. Tuttavia i Testimoni mantennero incrollabilmente l’integrità. Anzi, alcuni prigionieri politici abbracciarono la verità biblica in seguito ai contatti avuti con i Testimoni.

      [Immagine a pagina 27]

      Io, quarto da sinistra, e Minos Kokkinakis, terzo da destra, sull’isola penale di Makrónisos

  • Messo alla prova in un’ardente fornace di afflizione
    La Torre di Guardia 2003 | 1° febbraio
    • Apprendemmo che stavamo per essere mandati al confino a Makrónisos, un’arida isola al largo della costa dell’Attica, in Grecia. La sola menzione del nome Makrónisos era sufficiente a terrorizzare chiunque perché il campo di prigionia che vi si trovava era noto per le torture e i lavori forzati. Durante il viaggio ci fermammo al Pireo. Anche se eravamo ammanettati, fummo incoraggiati quando alcuni compagni di fede salirono sull’imbarcazione e ci abbracciarono. — Atti 28:14, 15.

      La vita a Makrónisos era un incubo. I soldati maltrattavano i detenuti dalla mattina alla sera. Molti prigionieri non Testimoni impazzirono, altri morirono, diversi rimasero fisicamente menomati. Di notte udivamo le urla e i gemiti di quelli che venivano torturati. La mia coperta leggera mi dava un po’ di calore durante le fredde notti.

      A poco a poco i testimoni di Geova divennero ben noti nel campo perché il loro nome veniva citato durante l’appello ogni mattina. Avemmo così molte occasioni di dare testimonianza. Ebbi anche il privilegio di battezzare un prigioniero politico che aveva fatto progresso al punto di dedicare la sua vita a Geova.

      Durante il confino continuai a scrivere alla mia cara moglie senza mai ricevere risposta. Ciò non mi impedì di scriverle con tenerezza, dandole conforto e assicurandole che si trattava solo di una situazione temporanea e che presto saremmo stati di nuovo felici.

      Nel frattempo arrivavano altri fratelli e il nostro numero aumentava. Dato che lavoravo in ufficio feci la conoscenza del colonnello che dirigeva il campo. Poiché rispettava i Testimoni, trovai il coraggio di chiedergli se potevamo ricevere della letteratura biblica dal nostro ufficio di Atene. “È impossibile”, disse, “ma perché non fate in modo che i vostri amici di Atene la spediscano in un pacco postale destinato a me?” Rimasi sbalordito! Pochi giorni dopo, mentre stavamo scaricando un’imbarcazione in entrata, un agente di polizia salutò il colonnello e lo informò: “Signore, il suo pacco è arrivato”. “Quale pacco?”, replicò. Casualmente ero lì vicino e udii la conversazione, per cui gli dissi a bassa voce: “Probabilmente è il nostro pacco inviato a suo nome, come lei ci ha ordinato”. Quello fu uno dei modi in cui Geova si assicurò che fossimo cibati spiritualmente.

      Una benedizione inattesa, poi maggiori afflizioni

      Alla fine del 1950 fui liberato. Ritornai a casa malato, pallido, emaciato e incerto dell’accoglienza che avrei ricevuto.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi