BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Battaglie per la libertà religiosa
    Il Regno di Dio è già una realtà!
    • Titos Manoussakis

      Titos Manoussakis (Vedi il paragrafo 9)

      9-11. In che modo il popolo di Geova in Grecia si è battuto per la libertà di radunarsi per il culto, e con quali risultati?

      9 Grecia. Nel 1983 Titos Manoussakis affittò una stanza a Candia (Iraklion), sull’isola di Creta, per le adunanze di un piccolo gruppo di Testimoni di Geova (Ebr. 10:24, 25). Poco dopo, però, un prete ortodosso sporse denuncia contro i Testimoni per l’uso che facevano di quella stanza. Il motivo era semplicemente che le credenze dei Testimoni differivano da quelle della Chiesa Ortodossa. Le autorità avviarono un procedimento penale contro Titos Manoussakis e altri tre Testimoni locali. Questi vennero multati e condannati a due mesi di detenzione. Quali leali cittadini del Regno di Dio, i Testimoni considerarono la decisione del tribunale una violazione della loro libertà di culto. Per questo ricorsero in giudizio presso i vari tribunali nazionali e infine presentarono appello alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

      10 Nel 1996 la Corte europea inflisse un duro colpo agli oppositori della pura adorazione. Osservò che “i Testimoni di Geova soddisfano le condizioni di ‘religione conosciuta’ stabilite dalla legge greca” e che le decisioni dei tribunali di grado inferiore avevano avuto un “effetto diretto sulla libertà religiosa dei richiedenti”. Aggiunse che non spettava al governo greco “determinare se le credenze religiose o i mezzi usati per esprimere tali credenze sono legittimi”. Le sentenze contro i Testimoni furono ribaltate e fu garantita loro la libertà di culto.

  • Battaglie per la libertà religiosa
    Il Regno di Dio è già una realtà!
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi