BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Sorvegliante
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Similmente il sostantivo greco per sorvegliante, epìskopos, deriva dal verbo episkopèo, tradotto “vigilare attentamente” (Eb 12:15); stessa derivazione ha il sostantivo episkopè, reso “ispezione” (Lu 19:44, Int; 1Pt 2:12), “sorvegliante” (1Tm 3:1) o “sorveglianza” (At 1:20). La Settanta greca traduce quattro volte il termine ebraico paqìdh con epìskopos. (Gdc 9:28; Ne 11:9, 14, 22) Il sorvegliante era dunque uno che prestava attenzione a certe faccende o persone, facendo visite, ispezionando e facendo nomine. Un’idea fondamentale insita nel termine greco è quella di sorveglianza protettiva.

  • Sorvegliante
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • I “sorveglianti” (epìskopoi) cristiani corrispondono agli “anziani” (presbỳteroi) riconosciuti come tali nella congregazione. Che entrambi questi termini indichino lo stesso ruolo in seno alla congregazione è indicato dall’occasione in cui Paolo invitò “gli anziani della congregazione” di Efeso a incontrarsi con lui a Mileto. Nell’esortare questi “anziani” disse: “Prestate attenzione a voi stessi e a tutto il gregge, fra il quale lo spirito santo vi ha costituiti sorveglianti [forma di epìskopos], per pascere la congregazione di Dio”. (At 20:17, 28) L’apostolo rende ancora più evidente l’identità dei due termini nella lettera a Tito, dove tratta l’argomento delle nomine di “anziani di città in città”. Riferendosi senz’altro a questi anziani, usa il termine “sorvegliante” (epìskopos). (Tit 1:5, 7) Entrambi i termini si riferiscono dunque allo stesso ruolo: presbỳteros indica la maturità di colui che è nominato tale, ed epìskopos i doveri inerenti all’incarico. — Vedi ANZIANO.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi