-
PentimentoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
In greco due verbi sono usati nel senso di pentirsi: metanoèo e metamèlomai. Il primo è composto da metà, che significa “dopo”, e noèo (da nous, mente, pensiero o coscienza morale) che significa “percepire, notare, afferrare, riconoscere o comprendere”. Quindi metanoèo (lett., riconosco dopo, in contrasto con preconosco) significa “cambiare parere, pensiero o proposito”.
-