BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Operai nel “campo” prima della mietitura
    La Torre di Guardia 2000 | 15 ottobre
    • La luce si fa più viva

      Uno di questi uomini, al volgere del XIX secolo, fu Henry Grew (1781-1862), di Birmingham, in Inghilterra. A 13 anni partì con i familiari alla volta degli Stati Uniti, dove giunse l’8 luglio 1795. La famiglia si stabilì a Providence, nel Rhode Island. I genitori inculcarono in lui l’amore per la Bibbia. Nel 1807, all’età di 25 anni, Grew fu invitato a servire come pastore della Chiesa Battista di Hartford, nel Connecticut.

      Prese sul serio le sue responsabilità di insegnante e cercò di aiutare i fedeli a vivere in armonia con le Scritture. Tuttavia era convinto che la congregazione dovesse essere mantenuta pura da chiunque praticava deliberatamente il peccato. A volte, coadiuvato da altri responsabili della chiesa, dovette espellere (disassociare) quelli che fornicavano o che praticavano altre forme di impurità.

      Nella chiesa c’erano altri problemi che lo turbavano. La gestione della chiesa e il canto alle funzioni erano affidati a uomini che non facevano parte della chiesa, i quali avevano anche diritto di voto in questioni riguardanti la congregazione, tanto che ne controllavano in qualche modo le attività. Basandosi sul principio della separazione dal mondo, Grew era fermamente convinto che questi compiti dovessero essere svolti solo da uomini fedeli. (2 Corinti 6:14-18; Giacomo 1:27) A suo avviso, era blasfemo lasciare che degli increduli cantassero cantici di lode a Dio. Per queste sue posizioni, nel 1811 Henry Grew fu espulso dalla chiesa. Altri componenti che la pensavano come lui lasciarono la chiesa nello stesso tempo.

      Separazione dalla cristianità

      Questo gruppo, compreso Henry Grew, iniziò a studiare la Bibbia con l’intento di conformare la propria vita e le proprie attività ai suoi dettami. I loro studi li portarono ben presto a comprendere meglio la verità biblica e a smascherare gli errori della cristianità. Per esempio, nel 1824, Grew scrisse un’efficace confutazione della Trinità. Osservate la logica di questo suo passo: “‘Quant’è a quel giorno e a quell’ora, nessun uomo la sa, neppure gli angeli che son nel cielo, né il Figliuolo, ma solo il PADRE’. [Marco 13:32] Si noti qui la gradualità nella scala degli esseri: l’uomo, gli angeli, il Figlio, il Padre. . . . Nostro Signore ci insegna che solo il Padre conosceva quel giorno. Ma ciò non sarebbe vero se, come pensano alcuni, il Padre, il Verbo e lo Spirito Santo fossero tre persone in un Dio; perché, secondo questo [insegnamento trinitario], il . . . Figlio doveva saperlo quanto il Padre”.

      Grew smascherò l’ipocrisia di ecclesiastici e comandanti militari che pretendevano di servire Cristo. Nel 1828 dichiarò: “Possiamo pensare a incongruenza più grossa di quella di un cristiano che, dopo aver pregato per i nemici nella sua stanza, va a ordinare ai suoi soldati di usare le loro armi micidiali per infilzare con furia diabolica il cuore di quegli stessi nemici? Nella prima parte assomiglia felicemente al suo Maestro morente, ma a chi assomiglia nella seconda? Gesù pregò per chi lo stava uccidendo. I cristiani uccidono quelli per i quali pregano”.

      Ancor più energicamente Grew scrisse: “Quando crederemo all’Onnipotente che ci assicura che ‘non è da beffeggiare’? Quando comprenderemo la natura, il genio, di quella santa religione che ci chiede di astenerci da ciò che ha anche solo ‘l’apparenza di male’? . . . Non è diffamatorio nei confronti del Figlio del Benedetto supporre che la sua religione richieda che un uomo agisca come un angelo in un caso e gli consenta di agire come un demonio in un altro?”

      La vita eterna non è innata

      A quei tempi, prima dell’avvento della radio e della televisione, un modo comune per diffondere le proprie idee era di scrivere dei pamphlet, o opuscoletti, e distribuirli. Verso il 1835 Grew ne scrisse uno, importante, che smascherava gli insegnamenti antiscritturali dell’immortalità dell’anima e dell’inferno di fuoco. Grew considerava blasfeme quelle dottrine.

      Quello scritto avrebbe avuto effetti di vasta portata. Nel 1837 il 40enne George Storrs ne trovò una copia su un treno. Storrs era nato a Lebanon, nel New Hampshire, e all’epoca abitava a Utica, nello stato di New York.

      Era uno stimato ministro della Chiesa Metodista Episcopale. Dopo aver letto l’opuscolo, fu colpito dal fatto che si potesse argomentare in maniera così vigorosa contro tali dottrine fondamentali della cristianità, che lui non aveva mai messo in dubbio. Non sapeva chi fosse l’autore e soltanto alcuni anni dopo — ma non prima del 1844 — conobbe Henry Grew, quando entrambi abitavano a Filadelfia, in Pennsylvania.

  • Operai nel “campo” prima della mietitura
    La Torre di Guardia 2000 | 15 ottobre
    • Storrs e Grew collaborarono nel tenere dibattiti contro la dottrina dell’immortalità dell’anima. Grew continuò a predicare con zelo fino alla morte, avvenuta l’8 agosto 1862 a Filadelfia.

  • Operai nel “campo” prima della mietitura
    La Torre di Guardia 2000 | 15 ottobre
    • Per esempio, Grew apprezzava il riscatto provveduto da Gesù, ma non comprendeva che era un “riscatto corrispondente”, cioè che la vita umana perfetta di Gesù equivaleva alla vita umana perfetta di Adamo. (1 Timoteo 2:6) Henry Grew credeva a torto anche che Gesù sarebbe tornato visibilmente per regnare sulla terra. Ciò nonostante Grew aveva a cuore la santificazione del nome di Geova, argomento di cui ben pochi si erano occupati a partire dal II secolo E.V.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi