-
4B “Sceol”, “Ades” — La comune tomba del genere umanoTraduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
-
-
Ebr. שאול (sheʼòhl); gr. ᾅδης (hàides);
-
-
4B “Sceol”, “Ades” — La comune tomba del genere umanoTraduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
-
-
I dieci luoghi in cui compare Ades
“Ades”, che forse significa “luogo non visto”, ricorre dieci volte nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane, cioè in Mt 11:23; 16:18; Lu 10:15; 16:23; At 2:27, 31; Ri 1:18; 6:8; 20:13, 14.
In At 2:27, la citazione che Pietro fa di Sl 16:10 mostra che Ades è l’equivalente di Sceol e si riferisce alla comune tomba del genere umano (a differenza della parola greca tàfos, una singola tomba). La parola latina corrispondente ad Ades è infernus (a volte inferus). Significa “ciò che giace di sotto; la regione inferiore”, e ben si applica alla tomba. È dunque un’appropriata approssimazione dei termini greco ed ebraico.
Nelle Scritture ispirate le parole “Sceol” e “Ades” sono poste in relazione con la morte e i morti, non con la vita e i vivi. (Ri 20:13) In se stesse queste parole non contengono il concetto di piacere o di dolore, né vi alludono.
-