BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 15/9 pp. 24-27
  • Stanno trovando vera felicità nel “paradiso”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Stanno trovando vera felicità nel “paradiso”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Sottotitoli
  • Vinto il timore della morte
  • Attratti dal vero cristianesimo
  • Trovano pace e felicità
  • Sacrifici e ricompense
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 15/9 pp. 24-27

Stanno trovando vera felicità nel “paradiso”

PARADISO! Spesso quando si pensa alle Hawaii viene in mente questa parola, e a ragione. Oltre a un clima temperato e al cielo azzurro, vi abbondano ondeggianti palme, fresche brezze e spiagge sabbiose, caratteristiche a detta di molti paradisiache.

Queste caratteristiche hanno attratto persone da paesi vicini e lontani: dall’Asia, dal Pacifico, dalle Americhe e addirittura dalle isole caribiche e dall’Europa. Molti si sono trasferiti qui per il clima temperato che si gode tutto l’anno. Altri sono arrivati in cerca di sicurezza economica e, ovviamente, di felicità. Il risultato è un crogiolo di nazionalità e gruppi etnici, con una varietà pittoresca di culture e credenze religiose.

C’è però l’altro lato della medaglia. Come moltissimi altri bei posti della terra, le Hawaii sono piagate da criminalità, droga, delinquenza, inquinamento e molti altri problemi che affliggono ovunque la famiglia umana. A causa della negligenza e dell’avidità dell’uomo, le Hawaii vengono gradualmente private della loro bellezza naturale. La gente vuole un paradiso, ma non tutti quelli che vivono qui si preoccupano molto di fare di queste isole un paradiso e nemmeno di conservarne la bellezza attuale. Un bel panorama e un clima gradevole non bastano a creare un paradiso.

C’è comunque un gruppo sempre più numeroso di abitanti che provano vera felicità in questo ambiente paradisiaco. Sono persone che accettano la verità biblica e prendono a cuore la meravigliosa promessa di Dio: “Io creo nuovi cieli e nuova terra; e le cose precedenti non saranno ricordate, né saliranno in cuore”. Queste persone guardano felici al futuro tenendo presenti le parole dell’apostolo Pietro: “Secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia”. (Isaia 65:17; 2 Pietro 3:13) Chi sono queste persone? Come hanno conosciuto la meravigliosa speranza esposta nella Bibbia? E quali cambiamenti hanno fatto nella loro vita?

Vinto il timore della morte

Isabel e il marito George sono di origine filippina. Allevata nella religione dei genitori, il cattolicesimo, Isabel non aveva mai aperto una Bibbia. Le era stato insegnato che l’anima umana è immortale. Che effetto ebbe su di lei questa falsa dottrina? Ebbene, il pensiero di morire la terrorizzava, perché aveva paura di rimanere sepolta viva per sempre in una bara, con l’anima imprigionata all’interno. Nel 1973, però, Isabel cominciò a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. Quando apprese che l’anima umana non è immortale e che Dio sconfiggerà la morte mediante la risurrezione, si rallegrò grandemente e si sentì molto sollevata. (Ezechiele 18:4, 20; Giovanni 5:28, 29) La verità biblica ebbe un tale effetto su di lei che progredì rapidamente.

Che dire di George? Anch’egli assisteva alle conversazioni bibliche, ma solo perché sperava di dimostrare che i Testimoni avevano torto. Tuttavia non riuscì a trovare nulla di errato in ciò che veniva insegnato a lui e alla moglie. Poco dopo che avevano iniziato a studiare, si parlò del sangue. Fino a quel momento George era stato goloso di cibi a base di sangue. Ma quando vide che la Bibbia condanna chiaramente il mangiare sangue, smise di farlo. (Genesi 9:3, 4; Levitico 17:10-12; Atti 15:28, 29) Continuò a partecipare allo studio biblico rallegrandosi di aver finalmente trovato la verità. Oggi George, Isabel e i loro quattro figli provano vera felicità vivendo secondo le norme di Dio.

Attratti dal vero cristianesimo

Un uomo di origine giapponese, George, e sua moglie Lillian, di origine portoghese, sono una coppia che ha passato i 60 anni. Entrambi sono nati e cresciuti nelle Hawaii. Non avendo ricevuto nessuna istruzione religiosa dai genitori, George non aveva mai preso sul serio la religione. Eppure credeva in Dio. I genitori di Lillian, invece, la allevarono nella loro religione, il cattolicesimo.

Anche se non era un avido lettore della Bibbia, da circa 30 anni George leggeva le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Così aveva appreso molte cose intorno alla Bibbia. Essendo però un fumatore e un bevitore incallito, ci mise molto a trasformare la sua vita. Col passar degli anni, George continuò a leggere le riviste e a frequentare saltuariamente le adunanze cristiane nella Sala del Regno. Perché? Perché, come diceva, “le altre religioni sono così ipocrite” nel condonare molte cose cattive che la Bibbia condanna. Vedeva che i testimoni di Geova erano diversi.

Cosa attrasse la devota moglie di George, Lillian, alla verità della Parola di Dio benché fosse influenzata dalla religione dei genitori? Ebbene, sua sorella carnale la invitò alle adunanze che si tenevano nella Sala del Regno. “Mi piacquero la felice atmosfera familiare e i sorrisi amichevoli”, ricorda Lillian. Il sincero amore che vide fra il popolo di Geova la convinse che questa è la verità. (Giovanni 13:34, 35) Accettò uno studio biblico, dedicò la sua vita a Geova Dio e si battezzò pochi mesi dopo il marito.

George non fuma e non si ubriaca più e Lillian si è disfatta di tutti i suoi idoli religiosi. Col cuore traboccante di amore, parlano ad altri delle cose che hanno imparato: fra questi ci sono i loro 25 nipoti e 4 pronipoti. Basta guardare in viso George e Lillian per vedere quanto sono felici!

Trovano pace e felicità

Patrick, un irlandese di mezza età, e sua moglie Nina, ebrea, si trasferirono nelle Hawaii dagli Stati Uniti sudoccidentali. In precedenza conducevano uno stile di vita cosiddetto libero: droga, varie esperienze religiose e dissolutezza morale. Per molti anni fecero anche parte di un culto esoterico, nel tentativo di raggiungere un più alto livello di consapevolezza attraverso la droga, la meditazione e il loro guru personale. Col tempo Patrick non ne poté più delle gelosie, delle dispute e dei continui litigi fra i membri del gruppo che asserivano di aver raggiunto ‘un più alto livello di consapevolezza’. Lasciò il gruppo religioso e tornò nelle Hawaii, dove aveva abitato in precedenza, sperando di trovarvi pace mentale. In seguito Patrick convinse Nina, la sua ragazza, ad andarlo a trovare. Così si sposarono e misero su casa nelle Hawaii.

Patrick e Nina non immaginavano affatto che la loro ricerca della pace e della felicità li avrebbe infine portati a iniziare uno studio biblico con i testimoni di Geova. Nina, che si era sempre dichiarata atea, cominciò a trovare risposte bibliche soddisfacenti a domande difficili sul perché esiste il male e perché capitano disgrazie anche ai buoni. Pure la decennale ricerca della verità da parte di Patrick ebbe un lieto fine. Grazie alle cose che imparavano dalla Bibbia, ben presto sia lui che Nina cominciarono a cambiare il loro modo di agire in campo morale. Dopo una dura e prolungata lotta, Patrick riuscì a togliersi il radicato vizio del fumo. Da quasi dieci anni ormai, sia lui che la moglie conducono una vita moralmente pura e in armonia con le norme di Dio. Con il cuore puro e la coscienza a posto godono la pace che hanno sempre cercato.

Sacrifici e ricompense

“Sforzatevi con vigore per entrare dalla porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrare ma non potranno”. (Luca 13:24) Queste parole di Gesù Cristo mostrano chiaramente che non è facile servire Dio e vivere secondo le norme scritturali. Chiunque desideri farlo deve compiere non solo lo sforzo ma anche i sacrifici necessari. È stato sicuramente così per le persone menzionate in questo articolo. Ma che splendide ricompense hanno avuto!

Prendete ad esempio Patrick e Nina, di cui abbiamo appena parlato. Hanno fatto un drastico cambiamento passando da un stile di vita in cui guadagnavano molti soldi a una vita quali ministri cristiani a tempo pieno che si sostengono con un lavoro secolare part-time. Eppure sono convinti che quello che hanno guadagnato in senso spirituale compensi più che abbastanza qualunque sacrificio abbiano fatto in senso materiale. E sono veramente felici.

A motivo dell’età, non è stato facile per George e Lillian fare cambiamenti. Partecipare alle adunanze e al ministero cristiano richiede tempo, attenzione e sforzo fisico. Con loro grande gioia, però, la loro salute è migliorata e la vita che conducono ora si può definire piena, felice e stimolante.

In quanto a George e Isabel, la loro sfida più grande consiste nell’allevare i figli e nell’aiutarli a camminare nella via della vita. Ci vogliono molto tempo e sforzi per preparare quattro bambini per le adunanze cristiane o per portarli con sé nel ministero cristiano. A un certo punto la continua pressione indusse George e Isabel a trascurare le loro responsabilità di genitori. Ma un discorso biblico dal titolo “Rinnoviamo lo spirito di sacrificio” li convinse a raddoppiare i loro sforzi per dare ai quattro figli tutta l’attenzione e l’addestramento necessari per “allevarli nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. Naturalmente i loro sforzi sono stati riccamente ricompensati. — Efesini 6:4.

Non sono il panorama splendido, il clima gradevole o il ritmo rilassato della vita a rendere veramente felici queste e molte altre persone. È il fatto di sapere che stanno impiegando la loro vita in armonia con la volontà di Dio e che stanno vivendo secondo le norme della sua Parola, la Bibbia. (Ecclesiaste 12:13) Inoltre provano vera felicità di cuore pensando al tempo felice in cui tutto il mondo sarà trasformato in un paradiso terrestre. — Luca 23:43.

[Immagine a pagina 25]

George, Isabel e i loro figli leggono con piacere la Bibbia

[Immagine a pagina 26]

George e Lillian provano gioia nel ministero cristiano

[Immagine a pagina 27]

Patrick e Nina hanno trovato vera pace servendo Geova

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi