-
PrimiziePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Uso figurativo e simbolico. Gesù Cristo fu generato spiritualmente al momento del suo battesimo, e fu risuscitato dai morti alla vita nello spirito il 16 nisan del 33 E.V., il giorno in cui le primizie del primo raccolto di cereali venivano presentate a Geova nel santuario. Egli è perciò chiamato la primizia, anzi la prima delle primizie offerte a Dio. (1Co 15:20, 23; 1Pt 3:18)
-
-
PrimiziePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Geova comandò che la nazione, in maniera rappresentativa, gli offrisse i primi frutti, specialmente in occasione della festa dei pani non fermentati. Allora, il 16 nisan, il sommo sacerdote agitava davanti a Geova nel santuario alcune primizie della mietitura dei cereali, un covone d’orzo, la prima messe dell’anno secondo il calendario sacro. (Le 23:5-12)
-