BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 8/9 pp. 3-4
  • Perché c’è tanto odio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché c’è tanto odio?
  • Svegliatevi! 1997
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Odio costruttivo e odio distruttivo
  • Perché tutto questo odio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2022
  • Speranza per le vittime dell’odio!
    Svegliatevi! 1984
  • L’odio si può sconfiggere!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2022
  • L’odio finirà mai?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 8/9 pp. 3-4

Perché c’è tanto odio?

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN GERMANIA

“PERCHÉ”: è una parola corta, ma esige una risposta. La esigeva, ad esempio, il “perché” che era scritto su un biglietto in mezzo ai mazzi di fiori e agli orsacchiotti di peluche deposti davanti a una scuola di Dunblane, in Scozia, nel marzo 1996. Pochi giorni prima un uomo era entrato in quella scuola e si era messo a sparare, uccidendo 16 bambini e la loro insegnante e ferendone molti altri prima di togliersi la vita. È chiaro che era pieno di odio: nei confronti di se stesso, degli altri e della società in generale. I genitori e gli amici in lutto, come pure milioni di persone in tutto il mondo, si fanno tutti la stessa domanda: ‘Perché? Perché bambini innocenti devono morire in questo modo?’

Probabilmente avrete notato anche voi che il mondo è pieno di un odio cieco e inspiegabile. Anzi, per un motivo o per un altro, può darsi che voi stessi siate stati vittime dell’odio. E anche voi vi sarete chiesti: ‘Perché?’, forse più di una volta.

Odio costruttivo e odio distruttivo

Una definizione di “odio” è “profonda intolleranza, intensa avversione”. Naturalmente, è bene provare “profonda intolleranza” e “intensa avversione” per ciò che è dannoso o che potrebbe danneggiare i rapporti con gli altri. Se tutti avessero questo tipo di odio, il mondo sarebbe molto migliore. Purtroppo, però, gli esseri umani imperfetti tendono a odiare cose sbagliate per motivi sbagliati.

L’odio distruttivo, secondo una definizione, nasce da pregiudizio, ignoranza o disinformazione, e a scatenarlo sono in genere “la paura, la rabbia o la sensazione di aver subìto un torto”. Non avendo un giusto fondamento, questo tipo di odio dà luogo al male e induce ripetutamente a chiedersi: ‘Perché?’

Tutti noi conosciamo persone le cui caratteristiche o abitudini a volte ci possono irritare e con cui facciamo fatica ad andare d’accordo. Ma irritarsi è una cosa, desiderare di fare fisicamente del male ad altri è una cosa ben diversa. Pertanto, forse ci riesce difficile capire come qualcuno possa nutrire odio per intere categorie di persone, persone che spesso non conosce nemmeno. È vero che magari queste persone hanno opinioni politiche diverse, professano un’altra religione o appartengono a un altro gruppo etnico, ma questo è forse un motivo valido per odiarle?

Eppure tale odio esiste! In Africa, nel 1994, l’odio ha spinto le tribù hutu e tutsi a scannarsi a vicenda in Ruanda, al punto che una giornalista si è chiesta: “Come ha potuto accumularsi un odio così grande in un paese così piccolo?” In Medio Oriente l’odio ha ispirato attacchi terroristici da parte di fanatici arabi e israeliani. In Europa l’odio ha portato allo smembramento dell’ex Iugoslavia. E secondo un quotidiano, solo negli Stati Uniti ci sono “circa 250 gruppi che fomentano l’odio” impegnati a diffondere idee razziste. Perché c’è tanto odio? Perché?

L’odio è talmente radicato che continua ad esistere anche dopo che i conflitti che ha provocato si sono risolti. Altrimenti, come si spiega la difficoltà a mantenere la pace e a far rispettare i cessate il fuoco nei paesi dilaniati dalla guerra o piagati dal terrorismo? O come si spiega ciò che è accaduto dopo che l’accordo di pace firmato a Parigi alla fine del 1995 aveva stabilito che la città di Sarajevo fosse riunificata sotto la Federazione croato-bosniaca? La maggior parte dei serbi di Sarajevo sono fuggiti dalla città e dai sobborghi per paura di rappresaglie. Nel riferire che gli edifici da loro abbandonati venivano saccheggiati e dati alle fiamme, la rivista Time commentava: “Sarajevo è stata riunificata; i suoi abitanti no”.

La pace tra persone che si odiano è nel migliore dei casi una pace falsa, priva di valore come il denaro falso. Non poggiando su nulla di concreto, può crollare alla minima difficoltà. Eppure nel mondo c’è tanto odio e così poco amore. Perché?

[Testo in evidenza a pagina 4]

L’odio distruttivo nasce da pregiudizio, ignoranza o disinformazione

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi