-
L’ora dei pasti: un’occasione per consolidare i vincoli familiariSvegliatevi! 2010 | Gennaio
-
-
Mangiare in famiglia, inoltre, aiuta i figli a condurre una vita più sana ed equilibrata. Secondo il Centro Nazionale americano per le Dipendenze e l’Abuso di Sostanze della Columbia University, i ragazzi che mangiano in famiglia mediamente cinque volte alla settimana hanno meno problemi legati all’ansia, alla noia e alla mancanza di interessi, e conseguono anche risultati migliori a scuola.
-
-
L’ora dei pasti: un’occasione per consolidare i vincoli familiariSvegliatevi! 2010 | Gennaio
-
-
Sembra che, quando in famiglia si mangia insieme, sia anche più semplice evitare cattive abitudini alimentari. Secondo l’Università spagnola di Navarra, chi mangia da solo corre un maggior rischio di soffrire di disordini alimentari. È vero che tali disordini possono comunque presentarsi, ma è più facile che questo accada laddove non si ha l’abitudine di mangiare in compagnia. “Quando mangiare insieme diventa una consuetudine, i bambini si sentono più seguiti. I pasti in famiglia danno loro la sicurezza emotiva derivante dal vivere in un ambiente familiare caloroso e amorevole”, spiega Esmeralda, che ha due figlie.
-