Lo stress si può tenere sotto controllo!
“Lo stress ci sarà sempre nella vita, e ciò che dovrebbe veramente interessarci è come reagiamo ad esso anziché cercare di farlo sparire”. — Leon Chaitow, divulgatore di notizie mediche.
LA BIBBIA prediceva che “negli ultimi giorni” ci sarebbero stati “tempi difficili”. Le prove mostrano chiaramente che viviamo in quel periodo, poiché gli uomini — come dice la profezia — sono “millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio”. — 2 Timoteo 3:1-5.
Non è strano che sia così difficile conservare anche un minimo di serenità! Perfino coloro che si sforzano di vivere pacificamente possono risentirne. “Molte sono le calamità del giusto”, scrisse il salmista Davide. (Salmo 34:19; confronta 2 Timoteo 3:12). Tuttavia si può fare molto per alleviare lo stress e non esserne sopraffatti. Considerate i suggerimenti che seguono.
Abbiate cura di voi stessi
Badate a quello che mangiate. Un’alimentazione sana comprende proteine, frutta, verdura, cereali e latticini. State attenti alla farina bianca e ai grassi saturi. Fate attenzione al consumo di sale, zucchero raffinato, alcool e caffeina. Migliorate la vostra dieta e forse sarete meno soggetti allo stress.
Fate dell’esercizio. “L’addestramento corporale è utile”, consiglia la Bibbia. (1 Timoteo 4:8) In effetti l’esercizio moderato ma regolare — alcuni raccomandano tre volte la settimana — fortifica il cuore, migliora la circolazione, abbassa il livello del colesterolo e riduce le probabilità di avere un attacco cardiaco. Oltre a questo, l’esercizio promuove un senso di benessere, probabilmente perché lo sforzo fisico fa produrre endorfine.
Dormite a sufficienza. La mancanza di sonno porta all’esaurimento e riduce la capacità di tenere sotto controllo lo stress. Se avete difficoltà a dormire, cercate di andare a letto e di alzarvi sempre alla stessa ora. Alcuni raccomandano di limitare i sonnellini a 30 minuti affinché non interferiscano con una buona notte di sonno.
Organizzatevi. Le persone che sanno gestire il proprio tempo riescono molto meglio ad affrontare lo stress. Per organizzarvi stabilite prima quali responsabilità meritano la precedenza. Quindi fate un programma affinché non siano trascurate. — Confronta 1 Corinti 14:33, 40 e Filippesi 1:10.
Coltivate buoni rapporti
Fatevi aiutare. Nei periodi di stress quelli che hanno una rete di amicizie sono almeno in certa misura protetti e non vengono sopraffatti. Trovare anche solo un amico fidato con il quale confidarsi può essere molto utile. Un proverbio biblico dice: “Il vero compagno ama in ogni tempo, ed è un fratello nato per quando c’è angustia”. — Proverbi 17:17.
Risolvete i contrasti. “Il sole non tramonti sul vostro stato d’irritazione”, scrisse l’apostolo Paolo. (Efesini 4:26) Che sia saggio appianare subito le divergenze anziché covare ira è indicato da uno studio condotto su 929 uomini sopravvissuti ad attacchi cardiaci. Nei soggetti con un alto tasso di ostilità le probabilità di morte per arresto cardiaco entro dieci anni dal primo attacco erano tre volte superiori rispetto a quelli di indole più mite. Gli autori della ricerca fanno notare che anche se l’ira pare essere il fattore principale, un’intensa emozione negativa di qualunque tipo che faccia affluire nell’organismo scariche di ormoni legati allo stress può avere lo stesso effetto. “La gelosia è marciume alle ossa”, dice Proverbi 14:30.
Trovate tempo per la famiglia. I genitori israeliti avevano il comando di trascorrere del tempo con i figli, per inculcare nel loro cuore giusti princìpi. (Deuteronomio 6:6, 7) Il risultante legame promuoveva la solidarietà familiare, qualcosa che oggi purtroppo manca. Uno studio ha rivelato che alcuni genitori, quando lavorano entrambi, dedicano in media ogni giorno solo tre minuti e mezzo a giocare con i figli. Tuttavia la famiglia può essere una risorsa straordinaria nei momenti di stress. “La famiglia vi dà la certezza di appartenere a un gruppo di supporto emotivo che vi conosce veramente per quello che siete e che vi vuol bene comunque”, dice un libro sullo stress. “Il lavoro d’équipe della famiglia è uno dei modi migliori per ridurre lo stress”.
Vivete in maniera equilibrata
Siate ragionevoli. La persona che si spinge continuamente fino al limite in senso fisico ed emotivo è tra i più probabili candidati al burn-out e forse alla depressione. Il segreto sta nell’equilibrio. “La sapienza dall’alto è . . . ragionevole”, scrisse il discepolo Giacomo. (Giacomo 3:17; confronta Ecclesiaste 7:16, 17 e Filippesi 4:5). Imparate a dire di no quando vi chiedono qualcosa che va oltre ciò che ragionevolmente siete in grado di fare.
Non paragonatevi con altri. Galati 6:4 dice: “Ciascuno provi qual è la propria opera, e allora avrà motivo d’esultanza solo riguardo a se stesso, e non in paragone con l’altra persona”. Sì, anche in fatto di adorazione, Dio non fa paragoni sfavorevoli, chiedendo più di quanto le circostanze individuali consentano. Accetta i nostri doni e sacrifici ‘secondo ciò che abbiamo, non secondo ciò che non abbiamo’. — 2 Corinti 8:12.
Trovate il tempo per lo svago. Perfino Gesù, benché fosse molto laborioso, fece in modo che lui e i discepoli avessero il tempo per riposarsi. (Marco 6:30-32) L’ispirato scrittore di Ecclesiaste riteneva che lo svago sano fosse utile. Scrisse: “Io stesso lodai l’allegrezza, perché il genere umano non ha nulla di meglio sotto il sole che mangiare e bere e rallegrarsi, e che questo li accompagni nel loro duro lavoro nei giorni della loro vita, che il vero Dio ha dato loro sotto il sole”. (Ecclesiaste 8:15) I piaceri equilibrati possono ristorare il corpo e aiutare a combattere lo stress.
Vedete lo stress nella giusta luce
Quando vi trovate in situazioni stressanti:
Non pensate di essere disapprovati da Dio. La Bibbia ci dice che Anna, una donna fedele, ebbe per anni “l’anima amareggiata” (“profondamente afflitta”, Revised Standard Version). (1 Samuele 1:4-11) In Macedonia, Paolo fu ‘tribolato in ogni maniera’. (2 Corinti 7:5, Nuova Riveduta) Prima di morire Gesù ‘entrò in agonia’ e lo stress fu così grande che “il suo sudore divenne come gocce di sangue che cadevano al suolo”.a (Luca 22:44) Questi erano fedeli servitori di Dio. Perciò, quando siete sotto stress non pensate che Dio vi abbia abbandonato.
Imparate dalle situazioni che vi causano stress. Paolo scrisse che doveva sopportare “una spina nella carne”, probabilmente un problema di salute che gli causava molta afflizione. (2 Corinti 12:7) Circa cinque anni dopo, però, poté dire: “In ogni cosa e in ogni circostanza ho imparato il segreto sia di essere sazio che di avere fame, sia di avere abbondanza che di essere nel bisogno. Per ogni cosa ho forza in virtù di colui che mi impartisce potenza”. (Filippesi 4:12, 13) La “spina nella carne” non gli recava piacere, ma, sopportandola, Paolo imparò a fare ancor più assegnamento su Dio per avere forza. — Salmo 55:22.
Coltivate la spiritualità
Leggete la Parola di Dio e meditate su di essa. “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”, disse Gesù. (Matteo 5:3) È essenziale leggere la Parola di Dio e meditare su di essa. Spesso, facendo una diligente ricerca nelle Scritture, troviamo proprio la parola incoraggiante di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata. (Proverbi 2:1-6) “Quando i miei inquietanti pensieri divennero molti dentro di me”, scrisse il salmista, ‘le consolazioni di Dio vezzeggiavano la mia anima’. — Salmo 94:19.
Pregate regolarmente. Paolo scrisse: “Le vostre richieste siano rese note a Dio . . . ; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero custodirà i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”. (Filippesi 4:6, 7) Sì, “la pace di Dio” può superare i nostri sentimenti di afflizione e renderci emotivamente stabili, anche quando ci vuole “potenza oltre ciò che è normale”. — 2 Corinti 4:7.
Assistete alle adunanze cristiane. La congregazione cristiana offre una preziosa rete di supporto, poiché quelli che ne fanno parte sono esortati a ‘considerarsi a vicenda per incitarsi all’amore e alle opere eccellenti, incoraggiandosi l’un l’altro’. A ragione Paolo disse ai cristiani ebrei del I secolo di non ‘abbandonare la loro comune adunanza’. — Ebrei 10:24, 25.
Una speranza sicura
È vero che per ridurre lo stress non basta seguire una semplice formula. Spesso occorre un cambiamento radicale del modo di pensare. Può darsi, ad esempio, che si debbano imparare modi nuovi di reagire alle situazioni per non lasciarsi sopraffare. In alcuni casi la frequenza o l’intensità dello stress potrebbe rendere necessario chiedere consiglio a uno specialista.
Naturalmente oggi nessuno conduce una vita completamente esente da stress cattivo. La Bibbia, tuttavia, ci assicura che presto Dio rivolgerà la sua attenzione agli esseri umani ed eliminerà le condizioni che causano tanto stress dannoso. In Rivelazione (Apocalisse) 21:4 leggiamo che Dio “asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore”. Dopo di che l’umanità fedele vivrà in condizioni sicure. Il profeta Michea disse: “Realmente sederanno, ciascuno sotto la sua vite e sotto il suo fico, e non ci sarà nessuno che li faccia tremare; poiché la medesima bocca di Geova degli eserciti ha parlato”. — Michea 4:4.
[Nota in calce]
a In certi casi di estrema tensione mentale si può verificare una sudorazione ematica. Nell’ematidrosi, ad esempio, si ha una secrezione di sudore tinto da pigmenti sanguigni o sangue, o di fluido organico misto a sangue. Tuttavia non si può dire con certezza cosa avvenne nel caso di Gesù.
[Riquadro a pagina 12]
Stress e interventi chirurgici
Alcuni medici valutano il livello di stress dei loro pazienti prima di portarli in sala operatoria. Per esempio, il dott. Camran Nezhat, che è chirurgo, dice:
“Se devo operare una donna e quella mi dice che è nel panico e che per quel giorno non se la sente, io cancello l’operazione”. Perché? Nezhat spiega: “Ogni chirurgo sa che un individuo estremamente spaventato è un pessimo paziente chirurgico. Sanguina troppo, è più soggetto a infezioni e complicazioni. Ha una convalescenza più difficile. È molto meglio un paziente calmo”. — Daniel Goleman, Intelligenza emotiva, op. cit., pagine 202-203.
[Immagini a pagina 10]
Coltivando la spiritualità si può essere aiutati a mantenere la calma
[Immagini a pagina 11]
Avendo cura della propria salute si riduce lo stress
Riposo
Buona alimentazione
Esercizio