BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Riscatto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Il ruolo di Goʼèl richiedeva dunque che Geova vendicasse i torti fatti ai suoi servitori, ed ebbe come risultato la conferma che le accuse mossegli da coloro che avevano approfittato della calamità di Israele per biasimare il Suo nome erano false. (Sl 78:35; Isa 59:15-20; 63:3-6, 9) Quale stretto Parente e grande Redentore sia della nazione che dei suoi singoli componenti, Dio difese la loro “causa” per fare giustizia. — Sl 119:153, 154; Ger 50:33, 34; La 3:58-60; cfr. Pr 23:10, 11.

  • Riscatto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Un parente stretto, chiamato goʼèl, agiva dunque da “ricompratore” (Ru 2:20; 3:9, 13) o, in caso di omicidio, da “vendicatore del sangue”. — Nu 35:12.

      La Legge prevedeva che se le circostanze costringevano un israelita povero a vendere le terre ricevute in eredità, la casa in città, o anche se stesso come schiavo, “un ricompratore che gli [era] parente stretto”, cioè un goʼèl, aveva diritto di “ricomprare [gaʼàl] ciò che suo fratello [aveva] venduto”, oppure lo poteva fare il venditore stesso se riusciva a procurarsi i fondi necessari. (Le 25:23-27, 29-34, 47-49; cfr. Ru 4:1-15).

  • Riscatto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • In caso di omicidio volontario, l’assassino non poteva trovare protezione nelle apposite città di rifugio, ma, dopo un’udienza, i giudici lo consegnavano al “vendicatore [goʼèl] del sangue”, uno stretto parente della vittima, che lo metteva quindi a morte.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi