-
L’archeologia conferma la Bibbia?Svegliatevi! 2007 | Novembre
-
-
Sapevano leggere e scrivere?
La Bibbia indica che gli antichi israeliti non erano un popolo di analfabeti. (Numeri 5:23; Giosuè 24:26; Isaia 10:19) I critici però dissentivano, asserendo che la storia biblica fosse stata in gran parte trasmessa dall’inattendibile tradizione orale. Nel 2005 questa teoria fu demolita quando gli archeologi che scavavano a Tel Zayit, a metà strada tra Gerusalemme e il Mediterraneo, trovarono un masso di calcare con su inciso un alfabeto arcaico, forse il più antico alfabeto ebraico [6] scoperto finora.
A detta di alcuni studiosi questo reperto, datato al X secolo a.E.V., fa pensare all’“istruzione impartita agli scribi”, a un “elevato livello di cultura” e a “una burocrazia israelita in rapido sviluppo a Gerusalemme”. Quindi, contrariamente alle asserzioni dei critici, è chiaro che come minimo già nel X secolo a.E.V. gli israeliti sapevano leggere e scrivere, per cui sarebbero stati in grado di mettere per iscritto la loro storia.
-
-
L’archeologia conferma la Bibbia?Svegliatevi! 2007 | Novembre
-
-
6: AP Photo/Keith Srakocic;
-