BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Prendersi cura delle persone anziane è una responsabilità cristiana
    La Torre di Guardia 2004 | 15 maggio
    • La responsabilità dei figli

      4. Che responsabilità hanno i figli cristiani verso i genitori?

      4 “Onora tuo padre e tua madre”. (Efesini 6:2; Esodo 20:12) Con questa citazione delle Scritture Ebraiche, semplice ma significativa, l’apostolo Paolo ricordò ai figli la responsabilità che hanno verso i genitori. In che modo queste parole si riferiscono anche al prendersi cura delle persone anziane? Un esempio commovente dei tempi precristiani ci aiuterà a rispondere a questa domanda.

      5. (a) Cosa indica che Giuseppe non aveva dimenticato i suoi doveri filiali? (b) Cosa significa onorare i genitori, e quale ottimo esempio al riguardo diede Giuseppe?

      5 Per oltre 20 anni Giuseppe non ebbe alcun contatto con l’anziano padre, il patriarca Giacobbe. Ma evidentemente Giuseppe non aveva perso l’amore filiale. Infatti quando rivelò la sua vera identità ai fratelli, chiese: “Mio padre è ancora vivo?” (Genesi 43:7, 27; 45:3) In quel periodo, nel paese di Canaan c’era una grave carestia. Perciò Giuseppe mandò a dire al padre: “Scendi da me. Non tardare. E dovrai dimorare nel paese di Gosen, e dovrai stare presso di me . . . E là di certo ti provvederò il sostentamento”. (Genesi 45:9-11; 47:12) Sì, onorare i genitori anziani vuol dire anche proteggerli e provvedere materialmente per loro quando non sono in grado di farlo da sé. (1 Samuele 22:1-4; Giovanni 19:25-27) Giuseppe fu ben contento di assumersi questa responsabilità.

      6. In che modo Giuseppe manifestò sincero amore per il padre, e come possiamo seguire il suo esempio?

      6 Con la benedizione di Geova, Giuseppe era diventato uno degli uomini più ricchi e potenti d’Egitto. (Genesi 41:40) Ma non si considerò troppo importante o troppo occupato per onorare il padre, che aveva 130 anni. Saputo che Giacobbe (o Israele) stava arrivando, “Giuseppe fece attaccare il suo carro e salì incontro a Israele suo padre in Gosen. Quando gli apparve gli si gettò al collo e sul suo collo cedette ripetute volte alle lacrime”. (Genesi 46:28, 29) Questo saluto fu molto più che una formale manifestazione di rispetto. Giuseppe amava profondamente l’anziano padre e non si vergognava di esternare i suoi sentimenti. Se abbiamo genitori anziani siamo altrettanto generosi nell’esprimere loro il nostro affetto?

      7. Perché Giacobbe desiderava essere sepolto in Canaan?

      7 Sino alla fine della sua vita Giacobbe fu molto devoto a Geova. (Ebrei 11:21) A motivo della sua fede nelle promesse divine, chiese di essere sepolto in Canaan. Giuseppe onorò il padre assecondando questa richiesta, benché comportasse un costo e uno sforzo considerevoli. — Genesi 47:29-31; 50:7-14.

      8. (a) Qual è il motivo principale per cui dovremmo prenderci cura dei genitori anziani? (b) Cosa ha fatto un servitore a tempo pieno per prendersi cura dei genitori anziani? (Vedi il riquadro a pagina 17).

      8 Cosa spinse Giuseppe a prendersi cura del padre? L’amore e il sentirsi in debito verso colui che gli aveva dato la vita e l’aveva allevato ebbero il loro peso, ma indubbiamente Giuseppe provava pure il forte desiderio di piacere a Geova. Questo dovrebbe essere anche il nostro desiderio. Paolo scrisse: “Se qualche vedova ha figli o nipoti, questi imparino prima a praticare la santa devozione nella loro propria casa e a continuare a rendere dovuto compenso ai loro genitori e nonni, poiché questo è gradito dinanzi a Dio”. (1 Timoteo 5:4) Senz’altro il timore reverenziale e l’amore per Geova ci spingeranno a prenderci cura dei genitori anziani, qualunque difficoltà questo possa comportare.a

  • Prendersi cura delle persone anziane è una responsabilità cristiana
    La Torre di Guardia 2004 | 15 maggio
    • [Riquadro a pagina 17]

      Quando i genitori ebbero bisogno di aiuto

      Nel 1999 Philip lavorava come volontario nelle costruzioni in Liberia, quando ricevette la notizia che suo padre era grave. Sapendo che la madre non era in grado di farcela da sola, decise di tornare a casa per organizzare l’assistenza medica di cui il padre necessitava.

      “Non fu facile ritornare”, ricorda Philip, “ma pensavo che prima di tutto era mio dovere occuparmi dei miei genitori”. Nel giro di tre anni, li fece trasferire in una casa più idonea e con l’aiuto di cristiani locali adattò l’abitazione alle speciali necessità del padre.

      Adesso la madre è più preparata a far fronte ai gravi problemi di salute del marito. Recentemente Philip ha potuto accettare l’invito a lavorare come volontario nella filiale dei testimoni di Geova della Macedonia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi