Mostrate che vi stanno a cuore
Dal corrispondente di Svegliatevi! in Canada
L’angoscia che provano molti anziani in Canada è all’origine di un numero inquietante di suicidi. Un servizio del quotidiano Vancouver Sun fa notare che mentre fra i giovani 1 tentato suicidio su 200 si conclude con la morte, fra chi ha superato i 65 anni la proporzione è di 1 su 4. E si crede perfino che “non tutti i suicidi di persone anziane vengano denunciati, perché nei cittadini anziani che hanno gravi problemi di salute può essere difficile distinguere il suicidio dalle cause naturali”.
Perché molti anziani perdono la voglia di vivere? Oluwafemi Agbayewa, psichiatra dell’Università della Columbia Britannica ed esperto in materia di suicidio fra gli anziani, dice che tra i fattori che vi contribuiscono ci sono depressione, isolamento sociale e solitudine. Gerry Harrington, direttore del Centro di educazione e informazione sul suicidio di Calgary, nell’Alberta, fa notare che quando le persone invecchiano, “perdono il rispetto, l’influenza, l’autorità. . . . Tutt’a un tratto nessuno chiede più il loro parere. Molti finiscono in case di riposo dove non hanno nient’altro da fare che starsene seduti a giocare a carte e guardare la TV”. Inoltre la società attribuisce grande valore alla gioventù, all’indipendenza, alla produttività e alla velocità, proprio quelle cose che con gli anni diminuiscono.
Agli occhi di Geova Dio, però, gli anziani hanno grande valore. La prova che egli capisce a fondo i loro bisogni emotivi è data dal comando che diede all’antico Israele: “Ti devi levare davanti ai capelli grigi, e devi mostrare considerazione per la persona del vecchio, e devi aver timore del tuo Dio”. — Levitico 19:32.
Come possiamo dunque “mostrare considerazione” per le persone anziane? Anche se dalle loro labbra possono non uscire sempre parole di saggezza e anche se i loro difetti possono accentuarsi con la vecchiaia, esse meritano il nostro rispetto. Mostrate che vi stanno a cuore. Conferite loro dignità, onore e apprezzamento attingendo alla loro perspicacia e saggezza, specie quando la loro vita è stata guidata dallo spirito di Dio e dall’accurato intendimento della sua Parola.
La Parola di Dio insegna molte altre cose su come aver cura degli anziani e onorarli. Se desiderate ulteriori informazioni scrivete agli editori di questa rivista.