-
Chi può opporsi al Principe dei principi?Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
E riguardo al capro, aveva fra gli occhi un corno notevole.
-
-
Chi può opporsi al Principe dei principi?Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
11. (a) Che spiegazione diede l’angelo Gabriele circa “il capro peloso” e il suo “grande corno”? (b) Chi era rappresentato dal corno notevole?
11 Né Daniele né noi siamo lasciati nell’incertezza circa il significato di questa visione. “Il capro peloso rappresenta il re di Grecia; e in quanto al grande corno che era fra i suoi occhi, rappresenta il primo re”, l’angelo Gabriele informa Daniele. (Daniele 8:21) Nel 336 a.E.V. fu incoronato l’ultimo re dell’impero persiano, Dario III (Codomano). Nello stesso anno Alessandro diventò re di Macedonia. La storia conferma che Alessandro Magno dimostrò di essere il predetto primo “re di Grecia”. Partendo “dal ponente” nel 334 a.E.V., Alessandro avanzò rapidamente. Come se ‘non toccasse la terra’, conquistò territori e abbatté “il montone”. Mettendo fine al dominio medo-persiano durato quasi due secoli, la Grecia diventò così la quinta potenza mondiale d’importanza biblica. Che straordinario adempimento della profezia divina!
12. Come ‘si ruppe il grande corno’ del simbolico capro, e cosa erano le quattro corna che crebbero al suo posto?
12 Ma la potenza di Alessandro sarebbe stata di breve durata. La visione rivela successivamente: “E il capro, da parte sua, si diede grandi arie fino all’estremo; ma appena fu divenuto potente, il grande corno si ruppe, e invece d’esso ne crescevano notevolmente quattro, verso i quattro venti dei cieli”. (Daniele 8:8) Spiegando la profezia, Gabriele dice: “Essendo quello stato rotto, così che quattro infine sorsero invece d’esso, dalla sua nazione sorgeranno quattro regni, ma non con la sua potenza”. (Daniele 8:22) Come era stato predetto, all’apice della sua carriera vittoriosa Alessandro fu “rotto”, cioè morì, a soli 32 anni. E il suo grande impero alla fine fu diviso tra quattro suoi generali.
-